PFAFF, Jean Marie
Luca Valdiserri
Belgio. Lebbeke, 14 dicembre 1953 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: Beveren; 1983-88: Bayern Monaco; 1988-89: Lierse; 1989-91: Trabzonspor • In nazionale: [...] -87), 2 Coppe di Germania Ovest (1983-84, 1985-86), 1 Supercoppa di Germania Ovest (1987) • Carriera di allenatore: Ostenda (1998-99)
Gran personaggio dentro e fuori dal campo, è stato uno dei protagonisti della stagione migliore della nazionale ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] 2 con e 4 con e si piazzò seconda nell'otto, sempre trascinata dal capovoga Scipione Del Giudice.
Ostenda 1910. - L'anno dopo, a Ostenda, Delaplane trovò il suo riscatto e tornò ai vertici europei del singolo battendo lo svizzero Stockly e l'azzurro ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] . Invece fu battuto sia da Mourhit, sia dall'etiope Assefa Mezegebu. Fu quella la sua ultima apparizione nel cross.
A Ostenda, nel cross corto, Kenenisa Bekele, un giovane atleta etiope ancora junior (nato il 13 giugno 1982 sullo stesso altopiano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] belgi durante la guerra. "Ad Anversa si è sparato più che a Verdun", commentò qualcuno. Anche la vela, in programma a Ostenda come il polo, fu assai ricca di gare, 13. Per una controversia fra i due soli equipaggi iscritti alla prova per dinghy ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] al Country club di Hoogboom, quelle di canottaggio sul canale di Willebroeck a Bruxelles, quelle di polo e di vela a Ostenda, quelle di calcio ad Anversa, Bruxelles e Gand. Le gare di scherma, che fu impossibile disputare all'aperto per il maltempo ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] un posto nell'élite mondiale dell'artistico.
Per quello che riguarda la corsa, la prima gara su strada si svolse da Ostenda a Wenduyne in Belgio, sulla distanza di 40 km. Si aggiudicò la gara un istruttore di pattinaggio, Smith Antwerp, che vinse ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] un telaio, ci mette due ruote e la bici è fatta. Si alza alle 3 del mattino per allenarsi sulla strada di Ostenda o di Ypres.
Quando debutta nel ciclismo internazionale per la Bruxelles-Roubaix è digiuno di corse. Eppure entra per primo nel velodromo ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] tragitto in 71 ore e 26 minuti, ma il suo cavallo morì all'arrivo stroncato da una crisi cardiaca.
La Bruxelles-Ostenda del 1902 (132 km) si rivelò una vera ecatombe: dei sessanta cavalli partecipanti, trentuno si ritirarono lungo il percorso e ben ...
Leggi Tutto
ostendere
ostèndere v. tr. [dal lat. ostendĕre, comp. di obs- (= ob-) e tendĕre «tendere»] (pass. rem., raro, ostési; part. pass., raro, ostènso), ant. o letter. – Mostrare, mettere in mostra: L’Angel di morte per le imbelli chiome Squassa...