Qualsiasi procedura volta a facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, laddove si siano verificate difficoltà al concepimento. I possibili interventi sono molto numerosi e [...] ma sempre tentando di evitare di ottenere gravidanze multiple, poiché l’impianto di molti embrioni rappresenta un grave rischio ostetrico e un ancor più grave problema di medicina neonatale. La percentuale di gravidanze multiple nelle p. assistite è ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] tentando di evitare di ottenere gravidanze multiple, poiché l'impianto di molti embrioni rappresenta un grave problema ostetrico e un ancor più grave problema di medicina neonatale.
Le gravidanze multiple. - La percentuale di gravidanze multiple ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] Potter, nel 1971. Probabilmente, per una fortuita coincidenza, la stessa parola è stata usata nello stesso anno da un ostetrico della Georgetown University, l'olandese André Hellegers, che, sempre nel 1971, progettò e fondò il Kennedy Institute of ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] 'Università di Georgetown il centro di riproduzione umana e bioetica dell'istituto Kennedy. Hellegers, che era un ostetrico, condivideva in parte la prospettiva generale di Potter; tuttavia assegnava alla bioetica soprattutto il compito di affrontare ...
Leggi Tutto
ostetrico
ostètrico agg. e s. m. [tratto dal lat. obstĕtrix, obstetricius (v. ostetrica, ostetricia), sull’analogia degli agg. in -ico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’ostetricia: clinica o.; assistenza o.; pacco o., cestello contenente...
ostetrica
ostètrica s. f. [rifacimento, sull’agg. ostetrico, del lat. obstĕtrix -īcis «levatrice» (da cui la forma ital. ant. ostetrìce), der. di obstare «stare davanti», quindi propr. «colei che assiste la puerpera»]. – In passato, infermiera...