• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [41]
Biografie [13]
Geografia [9]
Europa [6]
Storia [6]
Sport [8]
Letteratura [7]
Storia per continenti e paesi [4]
Geografia umana ed economica [4]
Arti visive [5]
Economia [3]

Reisz, Karel

Enciclopedia on line

Reisz, Karel Regista cinematografico (Ostrava Moravská 1926 - Londra 2002); uno degli iniziatori del "free cinema" inglese, esordì con documentarî, essenziali e precisi, su aspetti della vita quotidiana (Momma don't [...] allow, 1956, con T. Richardson; We are the Lambeth boys, 1958). Passò poi al lungometraggio: Saturday night and Sunday morning (1961); The night must fall (La doppia vita di Dan Craig, 1963); Morgan, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREE CINEMA – OSTRAVA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reisz, Karel (1)
Mostra Tutti

Závada, Vilém

Enciclopedia on line

Poeta ceco (Ostrava 1905 - Praga 1982). Dopo Panychida ("Requiem", 1927) e Siréna ("La sirena", 1932), in cui nei modi del poetismo dominante si esprimeva una visione pessimistica della realtà, la poesia [...] di Z. si volse di preferenza a quadretti paesaggistici (Cesta pěšky "La strada a piedi", 1937; Hradní věž "La torre del castello", 1940), senza perdere quel senso d'inquietante disperazione che tornerà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSTRAVA – PRAGA

Körner, Stephan

Enciclopedia on line

Filosofo cecoslovacco naturalizzato britannico (Ostrava 1913 - Bristol, Gran Bretagna, 2000); laureatosi a Praga, si è poi trasferito in Inghilterra, completando la propria formazione a Cambridge. Professore [...] di filosofia alla Bristol University (1952-79) e alla Yale University (1970-84), fu pres. della British society for philosophy of science (1965) e dell'Aristotelian Society (1967). Si occupò di epistemologia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASCENDENTALISMO – EPISTEMOLOGIA – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – OSTRAVA

Mattauch, Josef

Enciclopedia on line

Fisico (Ostrava, Moravia, 1895 - Klosterneuburg 1976). Professore (1937) all'univ. di Vienna, poi (1940) all'univ. di Berlino. Nel 1943 fu nominato direttore dell'Istituto Max Planck per la chimica; poi [...] prof. a Magonza, dove diresse (1947-65) l'istituto di chimica. Si è occupato della sistematica dei nuclei atomici e della tecnica degli spettrografi di massa, costruendo, in collaborazione con R. Herzog, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO MAX PLANCK – REAZIONI NUCLEARI – KLOSTERNEUBURG – NUCLEI ATOMICI – SPETTROGRAFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mattauch, Josef (1)
Mostra Tutti

Janáček, Leoš

Enciclopedia on line

Janáček, Leoš Musicista di origine ceca (Hukvaldy, Moravia, 1854 - Ostrava 1928). Studiò a Praga, Lipsia, Vienna. Fu prof. di composizione e direttore del conservatorio di Brno. Compose molte opere teatrali tra cui: [...] Šárka (1887); Jenufa (o La figliastra, 1904), che è ritenuta la migliore; Destino (1906); I viaggi del signor Brouček (1920); Kát'a Kabanová (1921); La volpe astuta (1924); L'affare Makropulos (1926); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – AVANGUARDIA – OSTRAVA – MORAVIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Janáček, Leoš (1)
Mostra Tutti

Rusnok, Jiří

Enciclopedia on line

Rusnok, Jiří Rusnok, Jiří. – Economista e uomo politico ceco (n. Ostrava 1960). Laureatosi in Economia presso l’università di Praga nel 1984, è entrato in politica nel 1998 come membro del Partito socialdemocratico [...] ceco. Nominato ministro delle Finanze da M. Zeman nel 2001, ha successivamente ricoperto la carica di ministro dell’Industria durante il governo di V. Špidla, rassegnando il mandato parlamentare e abbandonando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSTRAVA – NEČAS

CHYTILOVÁ, Věra

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chytilová, Věra Eusebio Ciccotti Regista ceca, nata a Ostrava il 2 febbraio 1929. È la più nota autrice del cinema ceco-slovacco a livello internazionale: il suo Pytel blech (1962, Un sacco di pulci), [...] insieme a Slnko v sieti (1962, Il sole nella rete) dello slovacco Štefan Uher, aprì la stagione della nuova ondata cecoslovacca, la Nová Vlna. Grazie a un forte carattere, al suo femminismo ante litteram ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMAVERA DI PRAGA – INDUSTRIA TESSILE – JÍŘÍ MENZEL – ŠTEFAN UHER – FEMMINISMO

Haile, Gebrselassie

Enciclopedia on line

Haile, Gebrselassie Atleta etiope (n. Arssi 1973). Mezzofondista, nei 10.000 m ha vinto quattro titoli mondiali (1993, 1995, 1997, 1999). Si è aggiudicato inoltre due medaglie d’oro ai giochi olimpici di Atlanta nel 1996 [...] e Sydney nel 2000. Detiene dal 2007 il record dell'ora, stabilito a Ostrava (Repubblica Ceca), mentre alle Olimpiadi di Pechino del 2008 si è classificato sesto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – OSTRAVA – ATLANTA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haile, Gebrselassie (1)
Mostra Tutti

Tilschová, Anna Marie

Enciclopedia on line

Scrittrice ceca (Praga 1873 - Dobříš, Boemia Centrale, 1957). Da uno stile giornalistico e impressionistico (Sedmnáct povídek "Diciassette racconti", 1904; Fany, 1915) passò al naturalismo impregnato di [...] pessimismo delle saghe familiari borghesi Stará rodina ("La vecchia famiglia", 1916) e Synové ("I figli", 1918), che sfociò nella più ampia orchestrazione di Haldy ("Cataste", 1927), ambientato nelle miniere e nelle acciaierie di Ostrava. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSTRAVA – BOEMIA – PRAGA

Stecher, Renate

Enciclopedia dello Sport (2004)

Stecher, Renate Sandro Aquari Germania Est • Süptitz, 12 maggio 1950 • Specialità: Velocità Il suo cognome da nubile è Meissner (nel 1970 sposò il quattrocentista a ostacoli Gerd Stecher). Atleta [...] la prima grande velocista della Repubblica Democratica Tedesca e la prima a rompere ufficialmente il muro degli 11″ nei 100 m (Ostrava, 7 giugno 1973). Nel 1972 vinse l'oro ai Giochi Olimpici di Monaco correndo in 11,07″ con rilevamento automatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDE ROSENDAHL – GERMANIA – DOPING
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali