• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [1]

ostruzionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ostruzionismo /ostrutsjo'nizmo/ s. m. [der. di ostruzione, sul modello dell'ingl. obstructionism]. - 1. [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività] ≈ [...] , sabotaggio. ↔ aiuto, appoggio, sostegno. ● Espressioni: fare (dell')ostruzionismo [frapporre degli ostacoli allo svolgimento di un'attività] ≈ e ↔ [→ OSTACOLARE (2)]. 2. a. (polit.) [sistema usato dalle minoranze parlamentari per impedire o ... Leggi Tutto

ostruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

ostruzione /ostru'tsjone/ s. f. [dal lat. obstructio -onis]. - 1. a. [l'atto, il fatto di ostruire e, anche, la situazione stessa che si crea per la presenza dell'ostacolo frapposto: l'o. di una strada] [...] com.) [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività: fare dell'o.] ≈ e ↔ [→ OSTRUZIONISMO (1)]. 2. (med.) [forma di chiusura del lume di un organo cavo] ≈ Ⓖ occlusione, (disus.) oppilazione, stenosi. 3 ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; mozione (di fiducia, di sfiducia, d’ordine); numero legale; opposizione; ordine del giorno; ostracismo; ostruzionismo; petizione; progetto di legge; promulgazione; proposta; protesta; ratifica; rinvio; scioglimento delle camere; seduta; senato ... Leggi Tutto

melina

Sinonimi e Contrari (2003)

melina s. f. [prob. dal gioco della melina, com'era chiamato a Bologna il gioco di passarsi un cappello lanciandolo sopra la testa del suo proprietario]. - (sport.) [nel calcio e in altri sport di squadra, [...] di rallentare il gioco tenendo a lungo la palla e impedendo così agli avversari di impossessarsene] ≈ ‖ ostruzionismo. ● Espressioni: fig., fare melina [mettere tempo in mezzo] ≈ cincischiare, esitare, (non com.) nicchiare, tergiversare, titubare ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] , d’avvio o d’inizio, di punizione, di rigore); calciomercato, calcioscommesse; cannonata; catenaccio, melina, ostruzione, ostruzionismo; centro; colpo (di nuca, di tacco, di testa); compagine, formazione, squadra, undici; contrasto; contropiede ... Leggi Tutto

ostacolare

Sinonimi e Contrari (2003)

ostacolare v. tr. [der. di ostacolo] (io ostàcolo, ecc.). - 1. [costituire ostacolo su una via, un passaggio e sim.: la frana ostacola il cammino] ≈ bloccare, impedire, ostruire, sbarrare. 2. (fig.) [creare [...] a qualcosa: era ostacolato dai colleghi; o. un progetto, un'iniziativa] ≈ avversare, boicottare, combattere, contrastare, fare ostruzionismo, opporsi (a), (lett.) oppugnare, osteggiare, (lett.) precidere, [con riferimento a persona] (fam.) mettere i ... Leggi Tutto

boicottaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

boicottaggio /boiko't:adʒ:o/ s. m. [dal fr. boycottage, ingl. (to) boycott "boicottare", dal nome del capitano J. Boycott, amministratore dei beni di lord Erne in Irlanda, contro il quale i coloni nel [...] , isolamento. 2. (estens.) [azione tendente a ostacolare una determinata attività] ≈ impedimento, intralcio, opposizione, ostacolo, ostruzionismo, sabotaggio. ↔ adesione, aiuto, appoggio, consenso, facilitazione, favoreggiamento, sostegno. ... Leggi Tutto

boicottare

Sinonimi e Contrari (2003)

boicottare v. tr. [dal fr. boycotter; cfr. boicottaggio] (io boicòtto, ecc.). - 1. [colpire con un'azione di boicottaggio: b. una fabbrica] ≈ bloccare, escludere, interdire, isolare. 2. (estens.) [fare [...] ostruzionismo contro qualcuno o qualcosa: b. una proposta] ≈ impedire, intralciare, opporsi (a), ostacolare, sabotare, silurare. ↔ aiutare, appoggiare, facilitare, favorire, intercedere (per), sostenere. ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] , d’avvio o d’inizio, di punizione, di rigore); calciomercato, calcioscommesse; cannonata; catenaccio, melina, ostruzione, ostruzionismo; centro; colpo (di nuca, di tacco, di testa); compagine, formazione, squadra, undici; contrasto; contropiede ... Leggi Tutto

sabotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

sabotaggio /sabo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. sabotage, der. di saboter "sabotare"]. - 1. [danneggiamento di edifici o impianti di un'azienda, compiuto allo scopo di impedire o turbare lo svolgimento del lavoro, [...] (fig.) a. [azione svolta per ostacolare o ritardare lo svolgersi di un'attività, o danneggiare l'opera di qualcuno] ≈ azione di disturbo, boicottaggio. b. [azione di disturbo mirante a rallentare i lavori parlamentari] ≈ filibustering, ostruzionismo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ostruzionismo parlamentare
Sistema impiegato dalle minoranze parlamentari per impedire o ostacolare le deliberazioni della maggioranza. L’o. fisico consiste in forme di resistenza alla volontà della maggioranza che violano le norme regolamentari o gli usi parlamentari...
Parnell, Charles Stewart
Uomo politico irlandese (Avondale, Wicklow, 1846 - Brighton 1891). Deputato per Meath (1875), ricorse spesso all'ostruzionismo per attirare l'attenzione dei Comuni sulle rivendicazioni irlandesi (in primo luogo l'autogoverno), e nel 1877 divenne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali