calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] , d’avvio o d’inizio, di punizione, di rigore); calciomercato, calcioscommesse; cannonata; catenaccio, melina, ostruzione, ostruzionismo; centro; colpo (di nuca, di tacco, di testa); compagine, formazione, squadra, undici; contrasto; contropiede ...
Leggi Tutto
Sistema impiegato dalle minoranze parlamentari per impedire o ostacolare le deliberazioni della maggioranza. L’o. fisico consiste in forme di resistenza alla volontà della maggioranza che violano le norme regolamentari o gli usi parlamentari...
Uomo politico irlandese (Avondale, Wicklow, 1846 - Brighton 1891). Deputato per Meath (1875), ricorse spesso all'ostruzionismo per attirare l'attenzione dei Comuni sulle rivendicazioni irlandesi (in primo luogo l'autogoverno), e nel 1877 divenne...