• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Biografie [95]
Arti visive [56]
Storia [43]
Geografia [37]
Economia [17]
Diritto [21]
Religioni [15]
America [9]
Storia per continenti e paesi [10]
Temi generali [13]

WINDSOR

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WINDSOR Roberto Almagià Città del Canada nella provincia dell'Ontario sulla sinistra del fiume Detroit, poco a valle dall'uscita di questo dal lago Ontario, dirimpetto a Detroit. È la Detroit canadese, [...] operai. Nel 1956 contava 121.180 ab. e 185.865 nell'area metropolitana. È perciò la quarta città dell'Ontario dopo Toronto, Ottawa e Hamilton. W. è collegata a Toronto da una ferrovia che passa per London e Hamilton; dalla città si irradiano linee ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AREA METROPOLITANA – FIUME DETROIT – LAGO ONTARIO – TORONTO

CONNAUGHT e Strathearn, Arthur William Patrik Albert, duca di

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Morto a Bagshot Park, nel Surrey, il 16 gennaio 1942. Il figlio, principe Arthur, gli premorì a Londra il 12 settembre 1938; ed anche il figlio di quest'ultimo e della principessa Alessandra, nata duchessa [...] di Fife, Alastair-Arthur, duca di Connaught e Strathearn (nato a Londra il 9 agosto 1914), morì ad Ottawa il 26 aprile 1943. ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – SURREY – OTTAWA – FIFE

Kapoor, Anish

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kapoor, Anish Alexandra Andresen Scultore indiano, nato a Bombay il 12 marzo 1954. Stabilitosi a Londra nel 1973, ha studiato presso l'Hornsey College of Art (1973-77) e la Chelsea School of Art (1977-78), [...] Arte Reina Sofía), a Hannover (1991, Kunstverein), a San Diego (1992, La Jolla Museum of Contemporary Art, e itinerante a Ottawa e a Toronto), a Tel Aviv (1993, Tel Aviv Museum of Art) e in significative rassegne internazionali (Biennale di Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – GRAN BRETAGNA – SAN DIEGO – BRISBANE – HANNOVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kapoor, Anish (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Canada

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Canada Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Canadian Soccer Association Anno di fondazione: 1912 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: [...] tesserati: 62.100 uomini, 35.000 donne Stadi principali: Commonwealth Stadium, Edmonton (60.000 spettatori); Frank Clair, Ottawa (31.000); Le Centre Moison, Montreal (21.000) Campionati nazionali vinti dai club: 8 Westminster Royals British Columbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

TERRANOVA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TERRANOVA (XXXIII, p. 632; App. II, 11, p. 980) Roberto Almagià Le condizioni economiche e finanziarie dell'isola esigevano da tempo una revisione dei rapporti politico-amministrativi con la Gran Bretagna, [...] dei terranovani votò per l'accesso nella Fedeiazione canadese. I termini dell'unione furono precisati in una convenzione firmata ad Ottawa l'11 dicembre 1948. La nuova provincia di T. è rappresentata nel senato canadese da 6 membri e nella Camera ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE NAZIONALE – CAMERA DEI COMUNI – GRAN BRETAGNA – CARBONIFERO – ARAGOSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERRANOVA (4)
Mostra Tutti

FALCONIO, Angelo Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FALCONIO, Angelo Raffaele Matteo Sanfilippo Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi. Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] del card. F., Roma 1917; Annuario pontificio per l'anno 1917, Roma 1917; P. Le Jeune, Dictionnaire général... du Canada, I, Ottawa 1932, p. 613; Ireneus, Our forgotten cardinal, in The Priest, (Huntington, Ind.), IV (1948), pp. 282 ss.; G. P. Fogarty ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

San Lorenzo

Enciclopedia on line

(ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent) Fiume dell’America Settentrionale (3058 km), una delle principali vie d’acqua del mondo per il movimento commerciale, in quanto consente di collegare un vastissimo [...] . La marea risale il fiume fino al centro portuale di Trois-Rivières. I più importanti affluenti di sinistra sono l’Ottawa (1200 km), che confluisce nel S. presso Montreal e il Saguenay, che sfocia direttamente nell’estuario. Il Richelieu è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ISOLA DI TERRANOVA – BACINO IDROGRAFICO – OCEANO ATLANTICO – SCUDO CANADESE – NORTHUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Lorenzo (4)
Mostra Tutti

Erickson, Arthur Charles

Enciclopedia on line

Architetto canadese (Vancouver, Columbia Britannica, 1924 - ivi 2009). Attivo in proprio dal 1953 con sede a Vancouver, nel 1963 ha formato con G. Massey lo studio Erickson Massey associates in occasione [...] in Canada sia negli Stati Uniti. Tra le opere principali: l'Università di Lethbridge (1972); l'ambasciata dell'Arabia Saudita a Ottawa (1982); la Roy Thompson Hall a Toronto (1984); il Robson Square Complex a Vancouver (1980); l'ambasciata canadese a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – ARABIA SAUDITA – STATI UNITI – CALIFORNIA – WASHINGTON

Hudson, Baia di

Enciclopedia on line

(ingl. H. Bay) Vasto mare interno dell’America Settentrionale, compreso fra 52°-62°50′ lat. N e 76°-95° long. O (il Bacino di Foxe, fra la Terra di Baffin e la Penisola Melville, le dà un’estensione fino [...] ) accoglie numerose isole (Akimiski, Bear, Charlton), mentre il corpo maggiore ne ha solo sul lato orientale (Belcher, Ottawa ecc.). Sono tributari della baia molti fiumi canadesi: verso S quelli di maggiore importanza (Churchill, Nelson, Hayes). Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CARLO II DI INGHILTERRA – OCEANO ATLANTICO – PENISOLA UNGAVA – TERRA DI BAFFIN – POLO MAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, Baia di (2)
Mostra Tutti

BLOOMFIELD, Leonard

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Linguista americano, nato il 1° aprile 1887 a Chicago; studiò nelle università Harvard, del Wisconsin e di Chicago e si perfezionò a Lipsia e a Gottinga; dopo essere stato per qualche tempo insegnante [...] indigene americane, particolarmente delle algonchine (Menomini Texts, New York 1928; Sacred Stories oj the Sweet Grass Cree, Ottawa 1930; Plains Cree Texts, New York 1934; The WordStems of Central Algonquian, in Festschrift Meinhof, Amburgo 1927 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – UNIVERSITA DI YALE – INDOEUROPEO – WISCONSIN – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLOOMFIELD, Leonard (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
bytownite
bytownite 〈baitaunìte〉 s. f. [der. del nome della località di Bytown, dalla quale s’è poi sviluppata la città di Ottawa, attuale capitale del Canada]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, di colore vario e lucentezza vitrea, talora iridescente,...
Taser
Taser s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico di Thomas A. Swift, pistola elettrica ideata nel 1969 da Jack Cover. ◆ A Heybarnes Road, nel quartiere di Hay Mills, e a Bankdale Road, nella zona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali