GIULIANO da Maiano (Giuliano di Leonardo d'Antonio)
Daniela Lamberini
Nacque a Maiano, sulle colline a nord di Firenze, intorno al 1432. Questa data, accettata dalla maggior parte degli studiosi, si [...] all'antica", commissionata dagli Spini per la loro cappella in S. Trinita a Firenze, nel 1455 (oggi alla National Gallery di Ottawa, privata però del supporto ligneo originario, dovuto a G.), fino all'ultima, consegnata nel 1472 alla pieve di Ruoti a ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] colloca in questi anni l'esecuzione di due tele con soggetti ispirati all'Eneide di Virgilio, Enea entra nei Campi Elisi (Ottawa, National Gallery of Canada) e i Giochi siciliani in onore di Anchise (Birmingham, Barber Institute of fine arts), uniche ...
Leggi Tutto
ROTARI, Pietro Antonio
Paolo Delorenzi
– Figlio di Sebastiano (1667-1742), medico fisico di discreta fama, rinomato anche per i suoi interessi naturalistici, e di Anna Fracassi, nacque a Verona il 30 [...] un brano languido di seduzione (La lettera d’amore e Il solletico a Monaco, Alte Pinakothek; Giovane donna con ventaglio a Ottawa, National Gallery of Canada).
Il successo di Rotari toccò il culmine con la chiamata, nei mesi centrali del 1755, presso ...
Leggi Tutto
UGOLINO di Nerio
Giovanni Giura
Non è nota la data di nascita di Ugolino, pittore senese. I pochi documenti che lo riguardano (1317-27) non sono legati alla sua attività, ma forniscono informazioni [...] in S. Croce (Maginnis, 1983). All’ultima fase appartengono anche la S. Anna con la Vergine bambina della National Gallery di Ottawa (Freuler, 1981-1982), proveniente forse dallo Spedale di S. Maria della Scala a Siena (Maginnis, 2001, p. 147), e la ...
Leggi Tutto
MINOZZI, Flaminio Innocenzo
Susanna Falabella
– Nacque a Bologna il 5 ott. 1735 dal pittore paesista Bernardo e da Maria Trebbi. Ricevuta dal padre una prima educazione artistica, il M. passò, nel 1750, [...] . Biagi, in Documenti, 1981, n. 15, p. 73; M. Cazort - C. Johnston, Bolognese drawings in North American Collections 1500-1800, Ottawa 1982, pp. 151 s., schede nn. 118-119, figg. pp. 283 s.; Marcello Oretti e il patrimonio artistico privato bolognese ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Mauro
Donatella Biagi Maino
Nacque a Bologna da Gaetano e da Giovanna Spisani il 18 sett. 1764.
Bambino, fu spesso modello al padre pittore secondo quanto lui stesso ricorda in uno scritto [...] , Dibujos italianos del siglo XVIII, Madrid 1990, p. 74: M. Cazort, Bella pittura. The art of the Gandolfi (catal., Ottawa-Bologna), Bologna 1993, pp. 19 s.; D. Biagi Maino, Notizie delle donne pittrici di Bologna, in Strenna storica bolognese, XLIII ...
Leggi Tutto
VERNANI, Guido.
Armando Antonelli
– Nacque a Rimini intorno al 1280; nulla si sa dell’identità dei genitori.
Entrato nell’Ordine domenicano in data sconosciuta, studiò teologia a Bologna; un soggiorno [...] politique, in Les philosophies morales et politiques au Moyen Âge, a cura di B.C. Bazán - E. Andújar - L.G. Sbrocchi, II, Ottawa 1995, pp. 1147-1159; R. Imbach, Dante, la filosofia e i laici, Genova-Milano 2003, ad ind.; A. Cassell, Logic and spleen ...
Leggi Tutto
UBALDINI, Domenico detto il Puligo
Alessandro Nesi
– Nacque a Firenze nel 1492 dal fabbro Bartolomeo di Domenico e da Apollonia, figlia dell’orafo Antonio di Giovanni. Queste sono le notizie biografiche [...] nello Shropshire (n. 7, e scheda 23, di Capretti), la Donna in veste di Maddalena nella National Gallery of Canada a Ottawa (n. 62), tre quadri conservati a Firle Place nel Sussex – la cosiddetta Barbara Fiorentina (n. 30, e scheda 27, di Capretti ...
Leggi Tutto
MASSARI, Lucio
Simona Dolari
– Figlio di Bartolomeo e di una tale Celidonia, nacque a Bologna nel 1569 (Malvasia, 1678, III, p. 552) e fu battezzato il 22 gennaio nella cattedrale di S. Pietro (Cellini, [...] di Modena, Modena 1974, pp. 224, 230; M. Cazort - C. Johnston, Bolognese drawings in North American collections, 1500-1800 (catal.), Ottawa 1982, pp. 84 s., n. 44; C. Chiarelli - G. Leoncini, La certosa del Galluzzo, Milano 1982, pp. 30, 262-264 ...
Leggi Tutto
CRETI, Donato
David Miller
Nacque a Cremona il 24 febbr. 1671 da Giuseppe e da Anna Caffi, sorella dei pittori Ludovico e Francesco e quindi cognata di Margherita Caffi.
Giuseppe (Gioseffo) nacque nel [...] Kunstgeschichte, XXXII (1979), pp. 49-57 M. Cazort-C. Johnston, Bolognese Drawings in North American Collections, 1500-1800... (catal.), Ottawa 1981, nn. 87-89 R. Roli-G. Sestieri, I disegni italiani del Settecento, Treviso 1981, pp. 42-44, tavv. 68 ...
Leggi Tutto
bytownite
〈baitaunìte〉 s. f. [der. del nome della località di Bytown, dalla quale s’è poi sviluppata la città di Ottawa, attuale capitale del Canada]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, di colore vario e lucentezza vitrea, talora iridescente,...
Taser
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico di Thomas A. Swift, pistola elettrica ideata nel 1969 da Jack Cover. ◆ A Heybarnes Road, nel quartiere di Hay Mills, e a Bankdale Road, nella zona...