Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] assai più recenti: il tesoretto di San Tomà, di otto monete d'oro: un "dirham" arabo e sette solidi 350, pp. 478-483; Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, a cura di Ludwig Weiland, in M.G.H., Legum sectio IV, I, 1893, nr. 14, pp. ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] dell'allume e del vetriolo" (Karl - Heinz Ludwig, Origine e caratteri dell'espansione produttiva dei metalli nobili variava da un anno e mezzo per un tessitore di fustagno a otto per un vetraio, o per un non veneziano che volesse diventare orafo ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] Così avviene per una bellissima scena dell'anfora della Collezione Ludwig di Basilea, nella quale non si deve intendere la , così chiamato dal nome che compare con la formula epòiesen ben otto volte e più, è colui che per primo affiancò al vecchio ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] 10 a. C. (Oxé, in Albrecht, Romerlager in Oberaden, p. 46); otto coppe simili prodotte da Naevius ed i suoi schiavi si trovano fra i ritrovamenti seriori di Arezzo. Tale commento è il seguente: "Ludwig Ohlenroth... ha di recente studiato un gruppo di ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] una volta la settimana, ma una volta al dì: sei, otto e dieci ore per volta, senza altra misura che quella dello R.C. Trexler, The Spiritual Power, pp. 78 - 79; Ludwig von Pastor, Geschichte der Päpste im Zeitalter der Renaissance bis zur Wahl ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] 1856, IV, 8680.
69. Zosimo, Historia Nova, a cura di Ludwig Mendelssohn, Hildesheim 1963 (rist.), II, 30, 3.
70. Codex Publicorum , "Archivio Veneto", 11, 1876, pp. 147-156.
165. Otto Demus, The Church of San Marco in Venice. History, Architetture, ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] Ma la sua successione fu contestata e, dopo solo otto mesi, Ildeprando fu deposto e eletto re al suo 590/91.
15. Gregorii I. Papae Registrum epistolarum, I, a cura di Paul Ewald - Ludwig Hartmann, in M.G.H., Epistolae, I, 1887-1891, pp. 16-17 (I, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] et botanicorum qui a seculo scripserunt opera, Basel, Ludwig König, 1623.
Bauhin Jean: Bauhin, Jean - Die Werke, im Auftrag der Naturforschenden Gesellschaft Basel und der Otto-Spiess-Stiftung ediert von David Speiser, Basel-Boston, Birkhäuser, ...
Leggi Tutto
Le scuole
Patricia Fortini Brown
Le "scuole"
Nella relazione inviata nel 1497 al duca di Milano sulle istituzioni caritative, l'ambasciatore milanese Battista Sfondrato dichiarava che le Scuole grandi [...] nel 1454 a sostenere con elemosine dodici sorelle e otto fratelli finché fossero in vita o non si trovassero Pompeo G. Molmenti-Gustav Ludwig, The Life and Works of Vittore Carpaccio, London 1907, pp. 75-78; Gustav Ludwig, Vittore Carpaccio. I. ...
Leggi Tutto
La Chiesa aquileiese
Giuseppe Cuscito
Aquileia centro religioso della "Venetia"
Introduzione
Tracciare i primi quadri della società cristiana nella "Venetia" non pare possibile senza considerare l'evangelizzazione [...] ., Storia del Friuli, I, pp. 23-25.
7. Guglielmo Biasutti, Otto righe di Rufino, Udine 1970; G. Cuscito, Le origini cristiane, coll. alla lettera di Gregorio Magno (Registrum Epistolarum, a cura di Ludwig M. Hartmann, in M.G.H., Epistolae, II, 19572 ...
Leggi Tutto