BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] i molti benefici di cui godeva (diciassette, dei quali otto in Francia). Una missione di scarso rilievo (presso Carlo B. VIII, in Civiltà catt., LXV (1914), 1, pp. 680-697; Ludwig, War B. VIII. ein Ketzer?, in Hist-pol. Blätter für das kath. ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] de i migliori soldati, i quali hanno da essere di otto o di sette teste e di spalle larghe et ample e . Berliner, Die Tätigkeit Tintorettos, p. 469.
80. Ibid.
81. Gustav Ludwig - Pompeo G. Molmenti, Vittore Carpaccio. La vie et l'oeuvre du peintre ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] con 21,62 m ai Giochi Olimpici di Atlanta del 1996. Ironicamente, otto anni prima era arrivato solo secondo ai Giochi di Seul, pur lanciando : bisogna dire però che lo stadio, il Friedrich-Ludwig-Jahn Sportpark, è situato in una zona aperta ai ...
Leggi Tutto
De vulgari eloquentia
Pier Giorgio Ricci
Pier Vincenzo Mengaldo
Tradizione Manoscritta. - Comprende solo cinque testi (Berlino, Staatsbibliothek, lat. folio 437 [B], ora conservato a Tübingen; Grenoble, [...] agli studiosi fino al secolo presente: soltanto nel 1917 Ludwig Bertalot ne svelò infatti l'esistenza nella Staatsbibliothek di dedicati alla metrica della canzone (su quindici liriche citate, otto sono dello stesso D., e, delle rimanenti sette, tre ...
Leggi Tutto
Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...] famiglia di diciassette persone, meno della metà: otto a partire dalla seconda metà del secolo X; Legum sectio IV, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, a cura di Ludwig Weiland, I, 1983, nr. 102, 1111 maggio 22.
34. Giovanni Diacono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] trova la sua base teorica nelle filosofie di Ludwig Wittgenstein, Ludwig Fleck, Thomas Kuhn e Michel Foucault, e con trenta fondazioni, la metà del totale, seguita dalla Germania con otto, dall'Italia con sette e dalla Scandinavia con cinque. Le ...
Leggi Tutto
Dai Romani ai Longobardi: vie di comunicazione e paesaggio agrario
Luciano Bosio
Il paese dei Veneti al momento della penetrazione romana nella Cisalpina (III secolo a.C.)
La posizione, nel cuore della [...] , 10, 2, 9.
23. Johannes Zonaras, Epitome historiarum, a cura di Ludwig Dindorf, Leipzig 1868-75, 8, 20, 10.
24. Franco Sartori, Padova da Aquileia a Bologna (Itineraria Romana, I, a cura di Otto Cuntz, Lipsiae 1929, pp. 281-282) nella quale con ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] opere divulgative di figure come il medico e filosofo Ludwig Büchner (1824-1899), il fisiologo olandese Jacob Moleschott of God as manifested in the works of Creation, otto trattati finanziati dal lascito testamentario del conte di Bridgewater ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] sotto la protezione del ministro plenipotenziario prussiano Friedrich Ludwig von Waldburg-Truchsess28, una Commune protestante, I successi della missione valdese decelerarono, però, a cavallo fra Otto e Novecento, per il disgelo fra il Regno d'Italia ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] , e da un Senato di 81 membri, eletti per otto anni a suffragio universale dalle 27 unità amministrative del paese tre anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Ludwig Scotty
Indicatori economico-sociali
Nepal
Monarchia parlamentare. Secondo ...
Leggi Tutto