DE ANTONIO, Antonello (Antonello da Messina)
Fiorella Sricchia Santoro
Nato a Messina da Giovanni, "mazonus", e da una Garita, verso il 1425-430, ha operato gran parte della sua vita nella città natale, [...] da non si sa dove (era prevista un'attesa di otto giorni ed eventualmente anche di più) insieme con la moglie, Repert. für Kunstwissenschaft, XX (1897), pp. 347-61; G. Ludwig, A. da Messina und deutsche und niederländische Künstler in Venedig, in ...
Leggi Tutto
La ricezione di Costantino nelle monarchie dell’Europa moderna
Heinrich Schlange-Schöningen
La storia delle monarchie europee moderne presenta numerose testimonianze di prese di posizione positive nei [...] Rodolfo afferra un crocifisso. Agli occhi di Johann Ludwig Schönleben, ecclesiastico cragnolino e storico asburgico, questi bis Dürer und Cranach, Hanau 1962, figg. 31-34; G. Otto, Bernhard Strigel, Berlin 1964; H.A. Pohlsander, Vier Altartafeln ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro di prosa, che ridefinisce la propria identità confrontandosi con le altre [...] II von Meiningen in collaborazione col regista Ludwig Chronegk intende essenzialmente combattere la corruzione dilagante incominciò alle due antimeridiane e terminò l’indomani mattina alle otto: si prolungò senza interruzione per diciotto ore. In ...
Leggi Tutto
BAVIERA
K. Otto
(ted. Bayern)
Regione storica e amministrativa della Germania comprendente, a partire dal sec. 19°, Alta e Bassa B., Svevia bavarese, Alto Palatinato, Alta, Media e Bassa Franconia; [...] , in Lex. Mittelalt., I, 1980, coll. 1696-1710; Wittelsbach und Bayern, I, 1, Die Zeit der frühen Herzöge von Otto I. zu Ludwig dem Bayern, a cura di H. Glaser, cat., München-Zürich 1980, p. 409ss.; M. Baxandall, The Limewood Sculptors of Reinassance ...
Leggi Tutto
Cinecittà
Riccardo Martelli
Complesso di teatri di posa fondato a Roma nel 1937. La sua creazione fu una delle tappe della politica di sostegno alla cinematografia avviata dal regime fascista all'inizio [...] Hollywood risalivano al passaggio dal muto al sonoro, cioè a otto o nove anni prima, C. iniziò la sua vita Si realizzarono ancora alcune opere d'autore di grande impegno, come Ludwig (1972) di Visconti, Novecento (1976) di Bernardo Bertolucci, Salò ...
Leggi Tutto
CANONI, Tavole dei
P. Réfice
Pagine iniziali dei manoscritti medievali contenenti i testi dei Vangeli canonici, che presentano tabelle indicanti le concordanze tra i passi dei quattro evangelisti, inquadrate [...] greco datato 1133 (Malibu, J. Paul Getty Mus., Ludwig II 4), eseguito sotto la direzione del copista Theoktistos e (432-440), una piscina coperta da una cupola sorretta da otto colonne - il cui numero ricorre con notevole regolarità nei 'tempietti ...
Leggi Tutto
CANAL, Paolo
Fernando Lepori
Nacque a Venezia nel 1481 da una delle più illustri famiglie patrizie, primogenito di sei figli. Il padre, Alvise, del ramo dei Canal di S. Marina, dove abitava quando fece [...] poesia latina a noi nota, un breve carine di otto faleci in lode di Giovanni Armonio, cui è S. Michele in Isola di Venezia, I, Venezia 1962, pp. 183-87, W. Ludwig, Ioannis Harmonii Marsi Comoedia Stephanium, München 1971, pp. 9 n. 1, 19 s., ...
Leggi Tutto
De arte venandi cum avibus
Anna Laura Trombetti Budriesi
Il trattato De arte venandi cum avibus, relativo alla caccia praticata con l'ausilio di uccelli rapaci, compilato da Federico II nel corso di [...] principi elettori del Palatinato, verosimilmente per il tramite di Ludwig, figlio di Joachim Camerarius, per molti anni al
Volendo considerare la fortuna del trattato ricordiamo che otto manoscritti latini e cinque francesi tramandano le due ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] col vento) di Victor Fleming, che ottenne tredici nominations e otto O. e che, in risposta alle critiche di razzismo che sontuoso The thief of Bagdad (Il ladro di Bagdad) di Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan e dei non accreditati Alexander ...
Leggi Tutto
Patrimonialismo
Stefan Breuer
di Stefan Breuer
Patrimonialismo
Storia del concetto
Nelle scienze sociali il concetto di patrimonialismo deve il suo attuale significato alla sociologia del potere [...] pp. 1547-1551).
Tale concezione viene ripresa da Carl Ludwig von Haller (v., 1816-1825), il quale sostiene che epoca di Weber, ad esempio da Hermann Rehm (1899) e da Otto Hintze (1907), il quale interpretò l'assolutismo prussiano di Federico Guglielmo ...
Leggi Tutto