Avildsen, John G.
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 21 dicembre 1935. Dotato di piglio polemico e passione civile, ha saputo dirigere grandi attori [...] , nel 1963 come assistente alla regia, divenendo poi produttore associato, aiuto regista (tra gli altri, di OttoPreminger) e direttore della fotografia; diresse nel frattempo vari cortometraggi. Come regista, dopo un paio di sexploitation movies ...
Leggi Tutto
Anderson, Judith (propr. Anderson, Frances Margaret)
Francesco Zippel
Attrice teatrale e cinematografica statunitense di origine australiana, nata ad Adelaide il 10 febbraio 1898 e morta a Los Angeles [...] classe in ruoli di supporto lavorando con registi come Alfred Hitchcock, René Clair, Jean Renoir, Cecil B. DeMille, OttoPreminger e Anthony Mann. L'ossessiva governante Mrs. Danvers dell'hitchcockiano Rebecca (1940; Rebecca ‒ La prima moglie), per ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] , di Mark Robson) ed ec-cessivamente distaccato nella parte di Ari Ben Canaan nel kolossal Exodus (1960) diretto da OttoPreminger, più a suo agio era apparso in quella di un jazzista americano nella Parigi della Nouvelle vague in Paris blues ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] per circa quarantacinque anni e in più di ottanta film, al servizio di registi come Lang, William Wyler, Ford, OttoPreminger, Alfred Hitchcock o Billy Wilder e soprattutto del pubblico, con il quale istituì un inossidabile rapporto di credibilità e ...
Leggi Tutto
CARMINATI, Tullio
Roberta Ascarelli
Nacque a Zara il 21 sett. 1892, da Domenico e da Giuseppina Bettiza, in una famiglia nobile e agiata. Avviato senza particolare successo agli studi classici, il C. [...] cinematografica che vide il C. impegnato accanto a registi prestigiosi, da René Clair a Roberto Rossellini a King Vidor a OttoPreminger, in film come La bellezza del diavolo (1949), Vacanze romane (1952), Giovanna al rogo (1954), Guerra e pace (1956 ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] e ancora lo vollero protagonista Howard Hawks, Sam Wood, Fred Zinnemann, William Wyler, Billy Wilder, Anthony Mann, Frank Borzage, OttoPreminger, Robert Aldrich. Ognuno di questi registi a modo suo si servì di Gary Cooper (e lui di loro) e ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] sosia ‒ impersonata da Kim Novak. Seguì il raffinato dramma giudiziario Anatomy of a murder (1959; Anatomia di un omicidio) di OttoPreminger, che valse a S. ‒ impeccabile e misurato nel ruolo dell'avvocato di provincia Paul Biegler ‒ la sua ultima ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] fu solo regista e sceneggiatore ma anche eccellente attore in decine di film tra cui The cardinal (1963; Il cardinale) di OttoPreminger, che gli valse una candidatura all'Oscar e il Golden Globe come migliore attore non protagonista, La Bibbia, dove ...
Leggi Tutto
Wayne, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Marion Michael Morrison, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907 e morto a Los Angeles l'11 giugno 1979. [...] The greatest story ever told (La più grande storia mai raccontata) di George Stevens, In harm's way (Prima vittoria) di OttoPreminger, e The sons of Katie Elder (I quattro figli di Katie Elder) di Hathaway, ma soprattutto nello splendido El Dorado ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] Sullavan, No sad songs for me (1950; Non siate tristi per me) di Rudolph Maté e a scrivere per OttoPreminger The thirteenth letter (1951; La penna rossa). Rifugiatosi in Inghilterra firmò con lo pseudonimo di Peter Howard la sceneggiatura di ...
Leggi Tutto