• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [2]
Industria [1]
Chimica [1]

ottone

Sinonimi e Contrari (2003)

ottone /o't:one/ s. m. [dall'arabo lāṭūn "rame"]. - 1. (metall.) [lega metallica di colore giallo lucente, generalm. a base di rame e zinco, usata per la sua durezza e resistenza alla corrosione; anche, [...] oggetto fatto di questo materiale: candelabro di o.; lucidare gli o.] ≈ (lett.) oricalco. 2. (mus.) [al plur., insieme degli strumenti a fiato in ottone] ≈ ⇑ Ⓖ fiati. ⇓ cornetta, corno, flicorno, sassofono, tromba, trombone, tuba. ... Leggi Tutto

tromba

Sinonimi e Contrari (2003)

tromba /'tromba/ s. f. [da un germ. ✻trumba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo munito di pistoni e terminante in un padiglione] ≈ (ant.) buccina, (lett.) oricalco. ‖ bombardino, [...] cornetta, flicorno, trombone, tuba. ⇑ ottone, (strumento a) fiato. ● Espressioni: fig., fam., partire in tromba [gettarsi con impeto e decisione in un'azione, in un'impresa] ≈ lanciarsi, (fam.) partire in quarta. b. (estens.) [suonatore di tromba] ≈ ... Leggi Tutto

trombone

Sinonimi e Contrari (2003)

trombone /trom'bone/ s. m. [accr. di tromba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo cilindrico che si allarga progressivamente a cono o a padiglione] ≈ ‖ tromba. ⇑ ottone, (strumento [...] a) fiato. b. (estens.) [suonatore di trombone] ≈ trombonista. 2. (fig., fam.) [persona piena di sé, che si esprime in modo enfatico e retorico] ≈ (fam.) fanfarone, (fam.) gradasso, (fam.) pallone gonfiato, ... Leggi Tutto

lega²

Sinonimi e Contrari (2003)

lega² s. f. [der. di legare]. - 1. (metall.) [materiale ottenuto dalla fusione di due o più metalli: l'ottone è una l. di rame e zinco] ≈ aggregato, amalgama, miscela. 2. (fig.) a. [caratteristica di una [...] cosa che ne determina il valore: stile di ottima l.] ≈ categoria, genere, qualità, sorta, specie, tipo. ▲ Locuz. prep.: spreg., di bassa lega → □. b. [qualità, spec. spregevole, propria di una persona: ... Leggi Tutto

tuba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tuba¹ s. f. [dal lat. tuba]. - 1. (mus.) [strumento musicale a fiato, con tubo conico avvolto in forma ellittica, dotato di un bocchino e di pistoni] ≈ ‖ bombardino, buccina, cornetta, flicorno, (lett.) [...] oricalco, tromba, trombone. ⇑ ottone, (strumento a) fiato. 2. (anat.) [organo di forma tubolare] ≈ canale, condotto, dotto, tromba. ● Espressioni: tuba uditiva (o di Eustachio) → □; tuba uterina (o di Falloppio) → □. □ tuba uditiva (o di Eustachio) ... Leggi Tutto

placca

Sinonimi e Contrari (2003)

placca s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer "placcare"]. - 1. a. [pezzo di metallo, o d'altro materiale, largo e piatto] ≈ lamina, lastra, piastra. b. [piccola lamina di ottone o di altro materiale, [...] con segni distintivi, applicata sul vestito degli addetti a taluni servizi pubblici] ≈ piastrina. c. [pezzo di bronzo su cui è recata un'incisione, da attaccare su oggetti o su muri] ≈ targa, [piccola] ... Leggi Tutto

chioccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

chioccolo /'kjɔk:olo/ s. m. [der. di chioccolare]. - 1. a. [verso del merlo, del fringuello e di altri uccelli] ≈ ciangottìo, cinguettìo, squittìo. ⇑ fischio. b. (venat.) [oggetto di latta o d'ottone con [...] cui i cacciatori imitano il chioccolare di alcuni uccelli] ≈ pispola, pispoletta, pispolino. ⇑ fischietto, fischio, richiamo. 2. (fig., non com.) [rumore sommesso di acque scorrenti] ≈ chioccolìo, ciangottìo, ... Leggi Tutto

verderame

Sinonimi e Contrari (2003)

verderame s. m. [comp. di verde e rame], invar. - 1. (chim.) [patina verde che si forma per ossidazione su oggetti di rame, ottone e sim.]. 2. (chim.) [soluzione di solfato di rame usata in agricoltura [...] come anticrittogamico: dare il v. alle viti] ≈ ramato, zolfo (ramato) ... Leggi Tutto

spilla

Sinonimi e Contrari (2003)

spilla s. f. [lat. tardo spinula, dim. di spina, propr. "piccola spina"]. - 1. (region.) [sottile cilindretto metallico, appuntito a un'estremità e terminante all'altra con una capocchia, usato per unire, [...] appuntare o fermare lembi di stoffa, fogli di carta, ecc.: s. di acciaio, di ottone] ≈ spillo. 2. [piccolo fermaglio, generalm. in materiale pregiato e finemente lavorato e decorato: una s. di brillanti e smeraldi] ≈ spillo. ... Leggi Tutto

spillo

Sinonimi e Contrari (2003)

spillo s. m. [der. di spilla]. - 1. [sottile cilindretto metallico, appuntito a un'estremità e terminante all'altra con una capocchia, usato per unire, appuntare o fermare lembi di stoffa, fogli di carta, [...] ecc.: s. di acciaio, di ottone] ≈ (region.) spilla. ● Espressioni: fig., puntura di spillo [ironia sottile e penetrante] ≈ (non com.) bezzicatura, frecciatina, punzecchiatura. ↑ sciabolata, staffilata. 2. [piccolo fermaglio, generalm. in materiale ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ottone
Lega di rame e zinco, contenente fino al 45-50% di zinco (o. comuni o binari); talvolta si aggiungono quantità varie di altri elementi che impartiscono alla lega proprietà meccaniche particolari, ne influenzano la lavorabilità e la inalterabilità...
Ottone
Comune della prov. di Piacenza (98,4 km2 con 613 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali