DORIA, Simone
Margherita Spampinato Beretta
Nacque, presumibilmente a Genova, nella prima metà del sec. XIII e fu trovatore.
Della famiglia Doria nel sec. XIII compaione nei documenti a noi pervenuti [...] incompleta in quanto manca di almeno una strofa, poiché il testo doveva essere a "coblas doblas", è composta in versi ottosillabi secondo lo schema 8a 8a 8a 8b 8b 8b. Il D. interroga Giacomo Grillo sui motivi della decadenza dei tempi attuali ...
Leggi Tutto
ottosillabo
ottosìllabo agg. e s. m. [dal lat. tardo octosyllăbus, comp. di octo «otto» e syllăba «sillaba»]. – Verso di otto sillabe, detto più comunem. ottonario.