SAVOIA (fr. Savoie; A. T., 35-36)
Clarice Emiliani
Regione delle Alpi Occidentali, il cui nome sembra derivi da una radice sap- abete, e da essa Sapaudia e quindi Sabaudia e Savoia a significare il paese [...] diffusione nella regione e altri tipi destinati all'esportazione; vengono inoltre esportati burro, carne, cuoio, ecc.
Agli ovini che svernano in Savoia (meno della metà che nel 1866), si aggiungono nell'estate quelli transumanti provenienti dalla ...
Leggi Tutto
SCIO (Chio, Χιος; A. T., 90)
Luciano LAURENZI
Guillaume DE JERPHANION
Vincenzo COSTANZI
Emilio PANDIANI
Gastone DEGLI ALBERTI
Isola del Mare Egeo, formante insieme con le piccole isole Oinoũsai, [...] , cereali e tabacco. L'allevamento del bestiame è sufficiente ai bisogni dell'isola. Esso concerne bovini (5000 capi), ovini (30.000 capi), suini (2000 capi), equini, conigli e pollame. L'industria si esercita specialmente sulle pelli prodotte ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] % della superficie territoriale vive un ragguardevole patrimonio zootecnico: 6.100.000 bovini (per un terzo nelle aziende europee), 770.000 ovini e oltre 2 milioni di caprini (nel 1963, rispettivamente, 3.715.000, 383.000 e 479.000).
Ma la principale ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] steppe aride o comunque terreni improduttivi; il resto è costituito soprattutto da prati e pascoli, ove si allevano numerosi gli ovini (in buona parte pecore karakul, fornitrici di lana pregiata) e anche i bovini. Colture vere e proprie si praticano ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] presente principalmente a sud.
Il patrimonio zootecnico è in progresso (da 300 a 450.000 bovini e da 400 a 900.000 ovini, dal 1960 al 1972), ma la produzione è insufficiente e dà luogo a importazione dai paesi vicini. Pure l'attività peschereccia è ...
Leggi Tutto
KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] comunicazioni con Calais, e Folkestone (35.890) con Boulogne. I Downs sono particolarmente adatti per l'allevamento degli ovini. Delle antiche foreste del Weald rimane solo una parte, essendo il resto stato diboscato. La regione pianeggiante, tanto ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] sezione continentale del paese, dominio della savana, conta su un patrimonio minimo: 333.000 capi di bovini, 427.000 tra ovini e caprini, 52.000 suini e 6 milioni di volatili.
Dalla foresta pluviale originaria dell'area sud-orientale del paese che ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] di q), la manioca, il riso, ecc. Notevole importanza hanno l'allevamento (4,4 milioni di bovini, 5,8 milioni fra ovini e caprini, 1,2 milioni di suini) e la pesca. Il patrimonio forestale (il 52% della superficie del paese) è ancora scarsamente ...
Leggi Tutto
IDAHO (A. T., 138-139)
Piero LANDINI
John Allen KROUT
Uno dei 48 stati della Confederazione Nord-americana (kmq. 217.261), organizzato come territorio nel 1863, annesso all'Unione nel 1890. Confina [...] allevamento del bestiame. Per l'anno 1930 si hanno le seguenti cifre: cavalli 206.000, muli 7000, bovini 622.000, ovini 2.260.000; per questi ultimi lo stato occupa uno dei posti eminenti nella Confederazione Nord-americana: notevole è la produzione ...
Leggi Tutto
RAIPUTANA (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Vasta regione dell'India inglese, a NO. della penisola, fra il Gange e l'Indo, formata da un vasto tavolato avente una tettonica poco disturbata, il quale nella [...] , il papavero; a occidente vi sono pure molte palme da dattero. L'allevamento trova condizioni favorevoli nelle zone steppose: prevalgono caprini, ovini, cammelli e zebu. Carbone terziario si estrae presso Bikaner, un po' di ferro a NE. e SE. Il sale ...
Leggi Tutto
ovini
s. m. pl. [plur. di ovino1]. – Nome, ormai privo di valore sistematico, con cui vengono comunem. indicati i mammiferi artiodattili bovidi appartenenti al genere Ovis, il quale comprende sei specie selvatiche, diffuse nelle regioni neartica...
ovinazione
ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione di materiale prelevato da pustole di vaiolo...