WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] una metà dell'intera superficie. Ne deriva che l'allevamento del bestiame (bovini da latte e da carne, suini, ovini, pollame) costituisce la risorsa agricola di gran lunga più importante. Ma il Warwickshire è anche una delle più notevoli regioni ...
Leggi Tutto
In anatomia patologica si chiama così un processo che colpisce i tessuti connettivi e gli stromi degli organi con la precipitazione dal sangue di un prodotto abnorme (sostanza amiloide), che, come massa [...] (Sotti).
Oltre l'uomo, ammalano di amiloidosi anche altri animali e specialmente il cavallo, i bovini, gli ovini.
L'amiloidosi si forma lentamente ed ha evoluzione ordinariamente cronica e progressiva senza alcuna manifesta tendenza a riassorbirsi ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] per raccolti di eccezionale abbondanza. Al tempo del Domesday Book le alture cretaciche erano importanti per l'allevamento degli ovini; la tessitura della lana introdotta da operai fiamminghi nel 1132 fu per lungo tempo una delle principali industrie ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] 149.000 cavalli, di 1 milione di bovini, di cui 92.000 da latte, di 78.000 suini e di ben 3.614.000 ovini, per cui notevole è la produzione di lana greggia. Grande importanza ha lo Wyoming per le miniere (5282 operai occupati nel 1929), soprattutto ...
Leggi Tutto
NEVADA (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della confederazione nordamericana, il quinto per superficie; confina a N. con gli stati di Oregon e Idaho; a O. e a SO. con la California; [...] , orzo, ecc.). L'allevamento del bestiame dà cifre modeste: nel 1933 si avevano 36.000 cavalli, 295.000 bovini, 890.000 ovini, 19.000 suini.
Lo stato ha notevole importanza per le risorse minerarie. Nel 1929 si contavano 104 miniere e cave con una ...
Leggi Tutto
SYDNEY (A. T., 166-167)
Giuseppe GENTILLI
Salvatore ROSATI
Capitale della Nuova Galles dei Sud, con 1.262.440 ab. nel 1933. È la più antica città della Confederazione australiana, datando il primo [...] che si nota in tutti gli stati australiani.
La Nuova Galles è il più ricco degli stati del Commonwealth, (frumento, ovini, carbone, stagno, zinco e piombo). Frumento, carni refrigerate e congelate, e lana, richiedevano un centro da cui irradiare le ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile di NE., limitato dall'Atlantico a N.-NE., a E. dagli Stati di Rio Grande do Norte e di Parahyba, a S. dal Pernambuco, a O. dal Piauhy.
Il territorio costituisce nel suo insieme un piano [...] la maggiore ricchezza dello stato, risultò nel 1920 di 520 mila bovini, di 530 mila caprini, di quasi 400 mila ovini e circa 200 mila suini. I municipî più ricchi di bestiame sono quelli più interni.
La produzione del cotone sembra destinata ...
Leggi Tutto
SARCOSPORIDÎ (lat. scient., Sarcosporidia Bütschli, 1882; sinon. Psorospermi, Tubuli di Miescher, Corpuscoli di Rainey)
Leopoldo Granata
Parassiti comuni (Sarcocystis tenella, della Pecora, è stata trovata [...] casi la presenza del parassita passa inosservata; ma le infezioni diffuse possono determinare specialmente negli ovini gravi cachessie con esito letale (sarcosporidiosi; fr. tremblante; ted. Gnubberkrankheit; ingl. scrapie). È stata descritta ...
Leggi Tutto
TIGRÈ (o Tigrai; A.T., 116-117)
Giuseppe Stefanini
Una delle quattro regioni in cui era storicamente e politicamente diviso l'Impero Etiopico (v. etiopia), attualmente entrata a far parte dell'Africa [...] parti più elevate, steppe e savane nelle zone depresse o pianeggianti.
La popolazione è dedita alla pastorizia (bovini, ovini, capre, asini, muletti, cavalli) e all'agricoltura che viene esercitata con un primitivo aratro: si coltivano orzo, grano ...
Leggi Tutto
SOLE, Valle di (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Valle trentina percorsa dal torrente Noce affluente di destra dell'Adige. Il nome, di origine incerta, documentato sin dal secolo XII, [...] , appartenenti ai comuni, o, in Val di Rabbi, alle cosiddette "consortelle"; esse nutrono circa 7000 bovini e 2000 ovini. La raccolta del fieno, la produzione del latte, del burro e del formaggio rappresentano perciò una delle occupazioni principali ...
Leggi Tutto
ovini
s. m. pl. [plur. di ovino1]. – Nome, ormai privo di valore sistematico, con cui vengono comunem. indicati i mammiferi artiodattili bovidi appartenenti al genere Ovis, il quale comprende sei specie selvatiche, diffuse nelle regioni neartica...
ovinazione
ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione di materiale prelevato da pustole di vaiolo...