(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] organismo e talvolta la morte.
La contaminazione batterica è conseguenza, in molti casi, della produzione di carni bovine od ovine da allevamenti non controllati, che si trovano spesso in regioni tropicali. Nel caso di prodotti avicoli, essa è dovuta ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] da frutta e dei foraggi.
Il patrimonio zootecnico conta 4.300.000 di bovini, 5.800.000 di suini, 1.000.000 di ovini e quasi altrettanti caprini, 550.000 equini e oltre 50.000.000 di volatili. La produmone forestale annua ammonta a 15.000.000 di ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] di foraggi (7 milioni di q.) permette un rilevante allevamento (229.737 bovini nel 1930; 27.075 equini; 37.886 suini; 44.720 ovini e 12.517 caprini). Attiva è in tutta la zona alpina la monticazione estiva a una o più stazioni. L'attività agricola e ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] caprini, 46.953 camellidi e 29.789 equini. Secondo recenti accertamenti esso sarebbe ora salito a 543.658 bovini, 1.279.787 ovini e caprini e 57.519 camellidi.
Il mare che lambisce le coste dell'Eritrea si mostra molto ricco di pesce, di molluschi e ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] L'alimentazione è a base di cereali (frumento, mais, miglio), di latticinî (latte fresco e fermentato, cacio), di carne d'ovini, della quale si fa un uso assai moderato, di legumi e anche di frutta ed erbe selvatiche. Vino, birra, acquavite, idromele ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] più o meno fortemente la composizione del latte: di natura etnologica (specie, razza; v. bovini; ovini), cause fisiologiche varie (individualità, costituzione, età); di natura fisiologica (periodo colostrale, lattazione senza gestazione, castrazione ...
Leggi Tutto
PONTINA, REGIONE (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Valentino ORSOLINI-CENCELLI
Regione del Lazio meridionale, che abbraccia il territorio, vasto circa 750 kmq., compreso fra i Monti Lepini, i [...] per lo più lungo la via Appia; e le sue condizioni economiche erano quanto mai rudimentali, perché basate sull'allevamento (ovini, suini, bufali), nelle radure della macchia, e anche sul taglio dei boschi. Una popolazione temporanea viveva in capanne ...
Leggi Tutto
GALIZIA (A. T., 51-52)
Riccardo RICCARDI
Francesco TOMMASINI
Giorgio VERNADSKIJ
Regione della Polonia meridionale. Fino al 1918 costituì una provincia dell'Impero d'Austria, confinante a N. con la [...] . Fiorente è l'allevamento del bestiame: i bovini sono circa 2,3 milioni, gli equini 850.000, i suini 950.000, gli ovini 280.000; i prati e i pascoli occupano un quinto della regione. Tutta la produzione polacca di petrolio (6-700.000 tonn. annue ...
Leggi Tutto
NUOVO MESSICO (New Mexico; A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della Confederazione nord-americana, nella zona di montagna; ha una superficie di 317.645 kmq. e confina a nord [...] 125.000 cavalli, 21.000 muli, 1.167.000 bovini (di cui 87.000 da latte, in continuo aumento), 2.820.000 ovini, 78.000 suini. Ma lo stato ha importanza soprattutto per le risorse minerarie: nel 1929 lavoravano nelle cave e nelle miniere 7522 individui ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] pascoli. Ne deriva che la principale attività agricola è l'allevamento del bestiame. Oggetto più importante di allevamento sono gli ovini e il Northumberland possiede pecore in numero maggiore d'ogni altra contea inglese. A esso seguono, in ordine d ...
Leggi Tutto
ovini
s. m. pl. [plur. di ovino1]. – Nome, ormai privo di valore sistematico, con cui vengono comunem. indicati i mammiferi artiodattili bovidi appartenenti al genere Ovis, il quale comprende sei specie selvatiche, diffuse nelle regioni neartica...
ovinazione
ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione di materiale prelevato da pustole di vaiolo...