PRESEPIO
Giuseppe CATELLO
*
Significa nella storia dell'arte nel senso iconografico ogni rappresentazione della nascita di Gesù, nel senso più stretto ma più comune quelle rappresentazioni che, volendo [...] specializzati) come più soggette a urti e rotture; in terracotta si fecero anche le nature morte, il pollame, ovini, suini, mentre il legno si usava ancora quasi esclusivamente per animali grandi, che per questo conserveranno sempre un carattere ...
Leggi Tutto
TRANSGIORDANIA (A. T., 88-89 e 91)
Roberto ALMAGIA
Virginia VACCA
Stato dell'Asia anteriore il cui nucleo è costituito dalla parte della Palestina posta a oriente del Giordano, già appartenente all'Impero [...] è una risorsa di importanza fondamentale, ma mancano precisi dati statistici sul patrimonio zootecnico. Sono al primo posto gli ovini, che dànno alla esportazione un certo quantitativo di pelli e di lana greggia.
Si conoscono depositi di fosfati, non ...
Leggi Tutto
Uno degli stati della Federazione Australiana, e, per estensione (2.527.732 kmq.), il maggiore di essi, rappresentando il 33% dell'intera superficie. I suoi confini sono a NO., a O. e a S., l'oceano; a [...] occupa il quinto posto fra gli stati australiani (con 835.911 capi di bestiame nel 1925), e il quarto per gli ovini (con 6.861.795 capi). Una sola regione ha importanza per l'allevamento del bestiame, quella del bacino del Fitzroy nel Kimberley ...
Leggi Tutto
È l'unico "territorio" degli Stati Uniti del Brasile ed appartiene, cogli stati di Pará e di Amazonas e coll'orlo occidentale del Matto Grosso, alla grande regione naturale dell'Amazzonia, di cui costituisce [...] , che attendono soprattutto alle culture di tabacco e zucchero ed all'allevamento (suini circa 22.000; bovini 15.000; ovini e caprini 6000, ecc.). Gli stranieri erano nel 1920 circa 3500, dei quali poco meno della metà Peruviani, poi Portoghesi ...
Leggi Tutto
NIHON o Nippon (dal sino-giapponese: nichi o nitsu "sole" e hon "origine"; v. anche giappone: Nome; A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Nome della maggiore delle isole dell'arcipelago giapponese, ma più [...] è scarso: pochi bovini vengono allevati nelle provincie occidentali, il maiale al centro e all'est, il cavallo e gli ovini al nord, il pollame, in copia, dappertutto. Le provincie centrali hanno un'importanza particolare per la bachicoltura.
Fra i ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, circa 24 km. a S..di Newcastle, sulla linea ferroviaria Nord-Orientale. La parte vecchia della città, con la cattedrale e il castello (v. sotto), [...] a nord e sfocia presso Sunderland.
L'agricoltura ha poca importanza nella contea. Nelle colline e negli altipiani pascolano ovini, mentre nella pianura si alleva il bestiame di razza Durham Shorthorn. La coltivazione dei cereali è poco sviluppata ...
Leggi Tutto
Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] .
Poiché il paese dispone di ampî pascoli, l'allevamento vi trova condizioni favorevoli. Nel 1928 l'Arizona possedeva 1.267.000 ovini, 581.000 bovini, 98.000 cavalli e 17.000 porci. Notevole è la produzione della lana.
Il sottosuolo si presenta ricco ...
Leggi Tutto
. La regione che costituisce l'odierno Azerbaigian fu nell'antichità soggetta più o meno direttamente all'impero assiro, e col decadere di questo, nella seconda metà del sec. VII a. C., fece parte del [...] : una specie di gazzella, lo sciacallo, il francolino, e la iena. Fra gli animali domestici prevalgono gli ovini. La popolazione è costituita soprattutto da elementi turco-tatari, stanziatisi nel paese sino dall'epoca della conquista mongolica ...
Leggi Tutto
GAT (arabo Ghāt; A. T., 113-114)
Attilio MORI
Francesco BEGUINOT
Oasi della Libia interna, nella parte occidentale del Fezzan, a 430 km. a OSO. di Murzuch (550 per la carovaniera, che risale l'Uadi [...] parte scoperta si semina l'orzo o crescono spontaneamente piante foraggere, onde si alimenta lo scarso bestiame, rappresentato soprattutto da 200 capi ovini e da qualche decina di asini e muli. A 10 km. a sud di Gat, in una fiorente oasi, sorge il ...
Leggi Tutto
LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] alberi da frutto, agrumi (Formia); inoltre ortaggi (pomodori, ecc.). La zona montuosa ha importanza per l'allevamento (ovini e anche suini). Vanno anche assumendo importanza nell'Agro Pontino le colture industriali (barbabietola da zucchero, canapa ...
Leggi Tutto
ovini
s. m. pl. [plur. di ovino1]. – Nome, ormai privo di valore sistematico, con cui vengono comunem. indicati i mammiferi artiodattili bovidi appartenenti al genere Ovis, il quale comprende sei specie selvatiche, diffuse nelle regioni neartica...
ovinazione
ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione di materiale prelevato da pustole di vaiolo...