SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] e patate, orzo, frumento e fieno nella migliore regione agricola della Scozia, nella parte più bassa dei Lothians. Gli ovini si allevano in tutta la regione collinare. Oggi si presta una cura particolare alle foreste, specialmente nei Highlands, dove ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] di Chontales e di Chinandega, si hanno le maggiori haciendas de ganado. Trascurabile è il numero degli equini, degli ovini e dei suini, mentre è rilevante quello dei bovini, calcolati differentemente da 1 a 2 milioni di capi; essi servono ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] da una sola proteina e privo di acidi nucleici, che deriva verosimilmente da quello che causa una patologia simile negli ovini (scrapie). La trasmissione ai bovini sarebbe avvenuta a causa dell'impiego di mangimi a base di farine proteiche ottenute a ...
Leggi Tutto
SLESIA (A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Elio MIGLIORINI
Riccardo RICCARDI
Ernesto SESTAN
La Slesia, compresa circa fra 13° 30′ e 19° di longit. E. e fra 49° 30′ e 52° di latit. N., può essere paragonato [...] pure l'allevamento (in tutta la Slesia: 184 mila bovini, 30 mila equini, 114 mila suini, 80 mila caprini e soltanto 3000 ovini). Pianeggiante è anche la regione dove l'Oder (che viene dai Sudeti) s'unisce all'Olza (che scende dai Carpazî); il terreno ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] i 150.000 quintali all'anno. I mercati di questi prodotti sono Utrecht città e Breukelen. Il numero dei caprini e ovini, una volta ingente, è ormai esiguo. La parte orientale della provincia è un centro di allevamento del pollame. Veenendaal è pure ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] per varie ragioni, l'iperproduzione di proteine di origine animale, in altre parole di animali di allevamento (pollame, caprini, ovini, suini, bovini), e, in parte, l'acquacoltura (v.).
Appare quindi evidente che la dieta ipocalorica debba essere una ...
Leggi Tutto
L'applicazione di alcuni principî fondamentali della chimica macromolecolare ha dato una forte spinta al progresso dell'industria tessile con lo sviluppo della produzione di una serie abbastanza vasta [...] aumentato, con piccole oscillazioni, quasi incessantemente dal 1948 al 1959 in relazione all'aumento continuo del numero degli ovini nel mondo. L'importanza relativa della produzione della lana rispetto alla somma della produzione di cotone, di lana ...
Leggi Tutto
NEUROENDOCRINOLOGIA
Eugenio E. Müller
Col termine n. si definiva tradizionalmente lo studio delle relazioni esistenti fra il sistema nervoso e il sistema endocrino. Questi due sistemi, agendo di concerto, [...] da quasi quarant'anni, ma il cui isolamento e identificazione sono avvenuti solamente nel 1981 a partire da estratti ipotalamici ovini. Il CRH-41 presenta un certo grado di specie-specificità; il CRH-41 isolato dall'ipotalamo di ratto si differenzia ...
Leggi Tutto
La fermentazione è prevalentemente un fenomeno di ossido-riduzione, di scissione e di idrolisi, provocato dagli enzimi secreti dai microrganismi, sulle sostanze che costituiscono il substrato su cui essi [...] sostanza colorante.
Fermentazione del kephir. - Questa bevanda spumante, alcoolica e acida che i Caucasici preparano col latte di ovini e di bovine, usando i "grani di Kephir" (che sono grumi contenenti accoppiati i Saccharomyces Kephir e la Dispora ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] censimento eseguito nell'anno 1932 si avrebbero 122.554 cavalli, asini e muli, 454.190 bovini, 230.410 suini, 8270 ovini e 12.136 caprini.
Il Salvador possiede in piccole quantità oro, argento, rame, ferro, piombo, zinco, zolfo, carbone, petrolio e ...
Leggi Tutto
ovini
s. m. pl. [plur. di ovino1]. – Nome, ormai privo di valore sistematico, con cui vengono comunem. indicati i mammiferi artiodattili bovidi appartenenti al genere Ovis, il quale comprende sei specie selvatiche, diffuse nelle regioni neartica...
ovinazione
ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione di materiale prelevato da pustole di vaiolo...