PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Minor, in ANRW, II, 7, 2, 1980, pp. 698-729; id., Roman Roads and Milestones of Asia Minor (BAR Int. S., 392), 2 voll., Oxford 1988. - Scultura: Α. Giuliano, La ritrattistica dell'Asia Minore dall'89 a.C. al 211 d.C., in RIA, Vili, 1959, pp. 146-201 ...
Leggi Tutto
Gorman, William Moore (detto Terrence)
Gorman, William Moore (detto Terrence) Economista irlandese (Kesh 1923 - Oxford 2003). Socio della British Academy e presidente dell’Econometric Society (1979), [...] G. è stato uno dei primi economisti ad attribuire grande importanza al ruolo dei metodi quantitativi in economia. Tra i suoi interessi principali, la relazione tra aspetti economici micro e macro, su come, ...
Leggi Tutto
Hollinghurst, Alan
Hollinghurst, Alan. – Scrittore britannico (n. Stroud 1954). Ha studiato letteratura inglese a Oxford e svolto attività di ricerca al Magdalene College, poi al Somerville, infine al [...] Corpus Christi; si è quindi trasferito a Londra nel 1981 ed è diventato redattore del Times literary supplement, di cui è stato vicedirettore dal 1982 al 1995. Esordisce con The swimming pool library (1988; ...
Leggi Tutto
Smart, John Jamieson Carswell
Filosofo inglese, naturalizzato australiano (n. Cambridge 1920). Formatosi a Cambridge, Oxford e Glasgow, si trasferì poi in Australia, dove ha insegnato nell’univ. di Adelaide [...] (1950-72), quindi (1972-76) nella La Trobe University di Bundoora (Victoria) e infine nell’univ. di Canberra, dove dal 1986 è prof. emerito. Inizialmente influenzato dal comportamentismo logico di Ryle ...
Leggi Tutto
Anscombe, Gertrude Elisabeth Margaret
Filosofa inglese (Limerick 1919 - Cambridge 2001). Insegnò nelle univ. di Oxford (1964-70) e di Cambridge (1970-86). Esponente della filosofia analitica e fervente [...] cattolica, fu profondamente influenzata da Wittgenstein, del quale fu allieva, e di cui tradusse e curò per la pubblicazione molti scritti inediti; importante la sua introduzione al Tractatus logico-philosophicus ...
Leggi Tutto
Storico britannico (Londra 1889 - York 1975). Storico che dette sempre ampio spazio allo studio del mondo classico, fu autore di numerose pubblicazioni, nelle quali emerge spesso la sua polemica contro [...] A study of history (10 voll., 1934-54).
Vita
Educato a Winchester e al Balliol College di Oxford, insegnò filologia classica (1912-15) a Oxford. Passò durante la prima guerra mondiale al servizio del Foreign Office e fu, quale esperto di problemi ...
Leggi Tutto
SANDAY, William
Teologo anglicano, nato a Holrne Pierrepont, presso Nottingham, il 10 agosto 1843, morto a Oxford il 16 settembre 1920. Studiò a Oxford, dove nel 1866 divenne fellow del Trinity College, [...] esegesi a Exeter (1883-95), quindi di teologia (Lady Margaret professor of divinity; 1895-1919) nell'università di Oxford.
Si occupò soprattutto di Nuovo Testamento e di dottrine cristologiche, senra trascurare le questioni attuuli. Tra gli scritti ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Liverpool 1809 - Hawarden 1898). Dal 1832 con i tories, passò poi al Partito liberale, divenendone leader (1865). Più volte primo ministro (1868-74, 1880-85, 1886 e 1892-94), varò numerose [...] delle odi d'Orazio, fu inoltre un appassionato cultore di Dante: nel suo ultimo contributo, Did Dante study in Oxford?, apparso in " Nineteenth Century " del giugno 1892, sostenne con l'ausilio di antiche attestazioni che il poeta aveva soggiornato ...
Leggi Tutto
Razze inglesi di pecore. Comprendono la Southdown, la Shropshire, la Suffolk, la Hampshire Down, la Oxford Down, la Dorset Down e la Dorset Horn. ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...