• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9640 risultati
Tutti i risultati [9640]
Biografie [2119]
Arti visive [1965]
Archeologia [1491]
Storia [956]
Religioni [671]
Diritto [402]
Temi generali [399]
Letteratura [392]
Economia [315]
Medicina [317]

PARRY, Sir Charles Hubert Hastings

Enciclopedia Italiana (1935)

PARRY, Sir Charles Hubert Hastings Edward Dent Musicista inglese, nato a Bournemouth il 27 febbraio 1848, morto a Knight's Croft (Rustington) il 7 ottobre 1918. Fu educato a Eton e ad Oxford (Exeter [...] A. Pope); l'oratorio Giobbe (1892); la Ode to Music (1901). Nella musica che scrisse per le opere greche rappresentate a Oxford e Cambridge dimostrò la sua conoscenza dei classici, e il suo senso di humour nelle partiture per Aristofane. Un'altra sua ... Leggi Tutto

CHAPMAN, George

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta e drammaturgo inglese, nato presso Hitchin (Hertfordshire) circa il 1559; frequentò, pare, tanto l'università di Oxford quanto quella di Cambridge. Poco è noto della sua vita, ma da allusioni contenute [...] nei suoi drammi traspare ch'egli viaggiò sul continente e prese parte ad una campagna militare in Olanda. Nel 1605 fu imprigionato per allusioni politiche offensive contenute in una commedia. Morì nel ... Leggi Tutto
TAGS: NOTTE DI SAN BARTOLOMEO – UNIVERSITÀ DI OXFORD – COMMEDIA DELL'ARTE – ERO E LEANDRO – BEN JONSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAPMAN, George (1)
Mostra Tutti

FRANK, Tenney

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FRANK, Tenney Arnaldo Momigliano Storico americano di origine svedese, nato a Clay Center, nel Kansas, il 19 maggio 1876, morto il 3 aprile 1939 a Oxford; professore di latino nella Johns Hopkins University [...] , Londra 1914; Economic History of Rome, Baltimora 1920 2ª ed., Londra 1927; trad. it., Firenze 1924); Vergil, a Biography, Oxford 1922 (trad. ital., Lanciano 1930); A History of Rome, Londra 1923 (trad. ital., Firenze 1932); Roman Buildings of the ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA ANTICA – BALTIMORA – FIRENZE – LONDRA – LATINO

NETTER, Thomas

Enciclopedia Italiana (1934)

NETTER, Thomas Controversista inglese cattolico, detto anche Walden o Waldensis, essendo nato a Saffron Walden (Essex), verso il 1380. Fattosi carmelitano, studiò a Oxford, e intervenne al concilio di [...] , in Script. Rer. Brit. Med. Aev., n. 5, Londra 1858) contengono importanti notizie sui wycliffiti e lollardi. Bibl.: B. Zimmermann, Monumenta hist. Carmel., I, Lérins 1907, p. 442 segg.; The Diction of Nat. Biogr., XIV, Oxford 1921, pp. 231-34. ... Leggi Tutto

Proctor, Robert George Collier

Enciclopedia on line

Bibliografo (n. Budleigh Salterton, Devon, 1868 - m. in un incidente alpinistico sulle Alpi tirolesi 1903). Catalogò 3000 incunaboli della Biblioteca Bodleiana di Oxford (1891-93). Successivamente classificò [...] in base ai caratteri tipografici la raccolta di 20.000 incunaboli della biblioteca del British Museum (Index to the early printed books in the British Museum, 1898). Tra le altre opere: The printing of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – INCUNABOLI – DEVON

SIMON, sir John Allsebrook

Enciclopedia Italiana (1936)

SIMON, sir John Allsebrook Uomo politico britannico, nato a Bath il 28 febbraio 1873. Fu educato a Fettes College (Edimburgo) e Wadham College (Oxford) ed eletto fellow di All Souls (Oxford). Divenuto [...] avvocato nel 1899, fece rapida carriera legale, e nel 1906 fu eletto deputato liberale. Nel 1910 entrò nel Ministero Asquith come Solicitor General e poi nel 1913 divenne Attorney General. Allo scoppiare ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – CAMERA DEI COMUNI – ATTORNEY GENERAL – PATTO A QUATTRO – EDIMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMON, sir John Allsebrook (2)
Mostra Tutti

Schiller, Ferdinand Canning Scott

Dizionario di filosofia (2009)

Schiller, Ferdinand Canning Scott Filosofo inglese di famiglia tedesca (Ottensen, Altona, 1864- Los Angeles 1937). Insegnò nel Corpus Christi college di Oxford e quindi (1929) negli Stati Uniti nella [...] Cornell University e nell’univ. di Los Angeles in California. Fortemente influenzato dal pragmatismo di James, sviluppò tuttavia le intuizioni pragmatiste in modo originale, approfondendo soprattutto gli ... Leggi Tutto

RICCARDO I, CUOR DI LEONE, RE DʼINGHIL-TERRA

Federiciana (2005)

RICCARDO I, CUOR DI LEONE, RE D'INGHIL-TERRA Figlio terzogenito di Enrico II e di Eleonora d'Aquitania, nacque a Oxford nel 1157. Nel 1189 la morte del padre lo portò sul trono. Si preparò alla terza [...] crociata vendendo terre della Corona, diritti, uffici, vescovadi ed esaurendo il tesoro accumulato dal padre. Raggiunse Filippo II Augusto re di Francia a Vézelay e poco dopo salpò da Marsiglia per la ... Leggi Tutto

Perry

Enciclopedia on line

Studioso inglese di storia comparata delle religioni, di etnologia e di egittologia (n. 1887 - m. 1949); professore nelle università di Cambridge, Manchester, Oxford e Londra, esploratore tra i Pondo dell'Africa. [...] Seguace della teoria "eliolitica", compì anche studî originali sui gruppi di raccoglitori e sulle organizzazioni dualiste. Sono note le sue teorie sulla dinamica della diffusione (la distribuzione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EGITTOLOGIA – INDONESIA – ETNOLOGIA – LONDRA – AFRICA

SYDENHAM, Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

SYDENHAM, Thomas Arturo Castiglioni Medico, nato a Windford-Eagle il 1° settembre 1624, morto a Londra il 29 dicembre 1689. Studiò medicina a Oxford, prestò servizio nell'esercito del Parlamento, poi [...] tornò a Oxford, nel 1655 si stabilì a Westminster, nel 1659 si recò a Montpellier, tornò a Londra nel 1661 e iniziò la sua pratica, acquistandosi così vasta fama da essere considerato come il medico più illustre d'Inghilterra. Fu clinico di grande ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SYDENHAM, Thomas (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 964
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali