L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] con un supplemento, Firenze, Olschki, 1968.OED = Simpson, J. A., Weiner, E. S. C. (e.), The Oxford English Dictionary, Oxford, Oxford University Press, 21989 ().Ortolano, P., Il “gioco” linguistico delle maschere: Arlecchino figlio di ...
Leggi Tutto
Il mare, e soprattutto un mare “chiuso” e popolato di isole come Il Mediterraneo, è da sempre luogo di comunicazione e di contatti, sin dall’antichità. Con le navi viaggiavano le merci, più e meno preziose, [...] Small Greek World. Networks in the Ancient Mediterranean, Oxford-New York, Oxford University Press, 2011.Neri, C., Lirici greci. Loffredo, 1999.West, M. L., Ancient Greek Music, Oxford, Clarendon Press, 1992. L'introduzione allo Speciale “Mare non ...
Leggi Tutto
Soldi, soldi, soldiQuello dell’Italia che si mantiene al di sotto della media europea in termini di spesa pubblica per l’istruzione e gli investimenti su ricerca e sviluppo (fermi rispettivamente al 4.1% [...] Fit, in Proustian Passions: The Uses of Self-Justification for A la recherche du temps perdu, Oxford, Oxford Academic, 2000.Risorse utiliGlossario di progettazione europea, Prodos Academy, 2018.Miniglossario dell’europrogettazione, Obiettivo Europa ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] 2001; VI.1: Ediderunt R. Kassel † et S. Schröder, Berlin-Boston 2022).Lazar, L., Athenian Power in the Fifth Century BC., Oxford, Oxford University Press, 2024a.Lazar, L., Old Comedy and Athenian Power, in «Polis», n° 41, 2024b, pp. 51-75.Marcucci, A ...
Leggi Tutto
Manuela Giordano è Professoressa associata di Letteratura greca presso l'Università di Siena.È stata "Golda Meir Fellow" presso la Hebrew University of Jerusalem, Visiting Scholar presso le Università [...] - maggio 2021) nel formato di LabOrality. Ha pubblicato per case editrici e riviste italiane e internazionali (tra cui Oxford University Press, de Gruyter, Brill, Bloomsbury).I suoi principali interessi di ricerca includono: il quinto secolo ateniese ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] . Atti del convegno (Roma 13 maggio 2004), Roma, Scienze e lettere, 2007.Mastronarde, D. J., Euripides. Medea, Oxford, Oxford University Press, 2002.Roscino, C, Motivi e temi dell’epos argonautico nella pittura vascolare, in Martina, A., Cozzoli, A ...
Leggi Tutto
Su ok è già uscita nel 2015 una scheda Treccani (Treccani 90° - 1925/2015, 90 anni di cultura Italiana - 1951okay) in occasione del novantennale dell’Enciclopedia. Ci sono però alcune cose ancora da dire [...] dell’articolo dal libro divulgativo di Allan Metcalf, Ok. The Improbable Story of America’s Greatest Word, Oxford-New York, Oxford University Press, 2011, p. 29):Ok è un’altra sigla stravagante da aggiungere alle decine di sigle stravaganti ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] Press, 2009.Sarkar, S., Origin of the Term Biodiversity, in «BioScience», Volume 71, Issue 9, September 2021, Oxford Academic, Oxford, 2021, p. 893.Strategia Nazionale per la Biodiversità al 2030, Mase.gov.itUna coppia di cinghiali a spasso per ...
Leggi Tutto
Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] , Treccani.itNKJP = Narodowy Corpus Języka Polskiego [Corpus nazionale della lingua polacca], (consultato il 13.06.2024).OED = Oxford English Dictionary (consultato il 12.06.2024).ONED = Online Etymology Dictionary (consultato il 17.06.2024).Pilch, I ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] , a cura di Tullio De Mauro, edizione digitale: https://dizionario.internazionale.it.Heath, T., A history of greek mathematics, Oxford, Clarendon Press, vol. I, 1921.Mansfield, D., Plimpton 322: A Study of Rectangles, Foundations of Science (2021) 26 ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi Windrush e Evenlode, che sboccano nel Tamigi...
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata...