Valentina Garulli si è formata presso le Università di Bologna, Cambridge, Oxford, Goettingen, Cincinnati, ed è attualmente Professoressa di Lingua e Letteratura Greca presso l’Alma Mater Studiorum - Università [...] di Bologna. I suoi interessi di ricerca riguardano l’epigramma greco e latino, la poesia epigrafica, la poesia ellenistica, la biografia greca; si occupa inoltre di ricezione della cultura e della letteratura ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] The Representation of Bodily Pain in Late Nineteenth-century English Culture, PhD Dissertation, St. Hugh’s College, University of Oxford, 2000, p. 82Borg, E., Hansen, N., Salomons, T., The meaning of pain expressions and pain communication, in S. van ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] rosso scrive «Tu mi bruci» sopra il greco di Saffo. BibliografiaDiestro-Dópido, M., Film Festivals: Cinema and Cultural Exchange, Oxford, Legenda, 2003.Ginzburg, N., Le piccole virtù, Torino, Einaudi, 1962.Pavese, C., Schiuma d’onda, in Dialoghi con ...
Leggi Tutto
Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] stadio o di un anfiteatro. Bibliografia minima:Cameron, A., Circus Factions. Blues and Greens at Rome and Byzantium, Oxford, 1976.Mahoney, A., Roman Sports and Spectacles. A Sourcebook, Indianapolis, 2001.Roberto, U., Il ruolo politico delle fazioni ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] (o penna) USB: una, rinvenuta in uno scavo archeologico a Londra, è esposta nel Pitt-Rivers Museum dell’Università di Oxford.«Un CD, un hard disk o un qualunque supporto digitale moderno contengono al loro interno molte più informazioni di un foglio ...
Leggi Tutto
Usi, semantica e antropologia di oinopsL’uso dei termini di colore nella Grecia antica – è stato osservato (Grand-Clément 2013) – veicola a volte un’immagine non tanto visuale del mare, quanto culturale [...] Semantics of Colour in Early Greek Word-Hoard, in Cleland, L., Stears, K. (ed.), Colour in the Ancient Mediterranean World, Oxford, John and Erika Edges, 2004, pp. 131-139.D’Agostino, B., Oinops pontos: il mare come alterità nella percezione arcaica ...
Leggi Tutto
Il binomio mare-amore nella letteratura greca conservata ha uno spazio culturalmente assai rilevante in quanto figuralmente solidale a una metafora – quella della tempesta e del naufragio d’amore – così [...] 157, «EsCl» XXVI (1984) 191-197.Henderson 1991 = Henderson, J., The Maculate Muse. Obscene Language in Attic Comedy, New York-Oxford ,19912.Ieranò 2003 = Ieranò, G., Il mare d’amore: elementi per la storia di un ‘topos’ letterario, in Belloni, L., De ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] di comunicazioni freddamente terrificanti. La correlazione tra burocrazia e regimeAnna Castriota (Northampton University e St. Clare’s Oxford International College - Regno Unito) si occupa di totalitarismi e anche di storia del fascismo e del nazismo ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] avrebbe contribuito alla nascita di Harry Potter. Infatti già nel 2017 Beatrice Groves, ricercatrice e docente all’Università di Oxford (UK), nel suo libro Literary allusion in Harry Potter, ha sottolineato – oltre agli intrecci con le opere degli ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] comareIn inglese il termine, usato con lo stesso significato che ha in italiano, deriva, secondo l’Oxford English Dictionary, dal tardo inglese antico godsibb, ‘padrino, madrina, testimone battesimale’; letteralmente ‘una persona imparentata con ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi Windrush e Evenlode, che sboccano nel Tamigi...
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata...