La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] Corvus brachyrhynchos). J. Comp. Physiol. Psychol., 86, 736-746.
RICHELLE, M., LEJEUNE, H. (1980) Time in animaI behavior. Oxford-New York, Pergamon.
ROBERTS, S. (1983) Properties and function of an internaI clock. In AnimaI cognition and behavior, a ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] York 1984.
Sauer, C. O., Seeds, spades, hearth and herds, Cambridge, Mass., 1969.
Serpel, J., In the company of animals, Oxford 1986.
Thomas, K., Man and the natural world: changing attitudes in England, 1500-1800, London 1983.
Ucko, P. J., Dimbleby ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] al nome di un allievo di Hopkins, Rudolph A. Peters (1889-1982), professore di biochimica presso la Oxford University. Studiando all'inizio degli anni Trenta le manifestazioni biochimiche da carenza della tiamina (vitamina B1) nel piccione ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] Sea ice. An introduction to its physics, chemistry, biology and geology, ed. D.N. Thomas, G.S. Dieckmann, Oxford-Maiden (Mass.) 2003.
W. Bialeck, D. Botstein, Introductory science and mathematics education for 21st-century biologists, «Science», 2004 ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] , Jennifer K. - Weatherbee, Scott D., From DNA to diversity: molecular genetics and the evolution of animal design, Oxford, Blackwell Scientific, 2001.
Davidson 2001: Davidson, Eric H., Genomic regulatory systems: development and evolution, San Diego ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] ", 20, 2002, pp. 1040-1046.
Spiers 1992: Spiers, Alexander S.D., in: Leukemia, edited by John Alan Whittaker, Oxford, Blackwell Scientific Publications, 1992, pp. 434-467.
Yonish-Rouach 1991: Yonish-Rouach, Elisheva - Resnitzky, Dalia - Lotem, Joseph ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] diversity, 2005.
Hubbell 2001: Hubbell, Stephen P., The unified neutral theory of biodiversity and biogeography, Oxford-Princeton, Princeton University Press, 2001.
Massa, Ingegnoli 1999: Massa, Renato - Ingegnoli, Vittorio, Biodiversità, estinzione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Microscopia e istologia
Brian Bracegirdle
Microscopia e istologia
Microscopi
All'inizio dell'Ottocento, il microscopio composto era ancora largamente insoddisfacente, poco [...] , Brian, Famous microscopists. Joseph Jackson Lister, 1786-1869, "Proceedings of the Royal microscopical society", 22, 1987, pp. 273-297.
Hartley 1993: Hartley, Walter G., The light microscope. Its use and development, Oxford, Senecio, 1993. ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] , pp. 64-99.
Bibliografia generale
KREBS, J.R., DAVIES, N.B. Behavioural ecology: an evolutionary approach. Oxford, Blackwell Publishers, 1991.
REAL, L.A. Behavioral mechanisms in evolutionary ecology. Chicago, University of Chicago Press, 1994 ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] deve scegliere per noi, a cura di L. Militerni, Milano 2007.
T.L. Beauchamp, J.F. Childress, Principles of biomedical ethics, New York-Oxford 20096.
I.R. Marino, Nelle tue mani. Medicina, fede, etica e diritti, a cura di A. Cattoi, Torino 2009. ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...