• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Letteratura [3]
Opere e protagonisti [1]
Sport nella storia [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Comunicazione [1]
Intrattenimento [1]
Temi generali [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

umorismo

Enciclopedia on line

umorismo La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti e comunque divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, [...] in forme diverse, l’u. ha continuato a essere un tratto caratteristico della letteratura inglese (G.B. Shaw, G.K. Chesterton, E. Waugh, P.G. Wodehouse). La sentimentalità è anche la nota dominante del capolavoro dell’u. americano, Huckleberry Finn di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – ETÀ VITTORIANA – FRATELLI MARX – MOLIÈRE – YIDDISH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su umorismo (4)
Mostra Tutti

Latronico, Vincenzo

Enciclopedia on line

Latronico, Vincenzo. - Scrittore italiano (n. Roma 1984). Laureato in Filosofia, insegna alla Scuola Holden e collabora con Il Post. Ha tradotto decine di romanzi, concentrandosi soprattutto sui classici, [...] tra cui, testi di F.S. Fitzgerald, G. Orwell, P. G. Wodehouse, O. Wilde, A. Dumas. Ha pubblicato i romanzi: Ginnastica e rivoluzione (2008), La cospirazione delle colombe (2011), La mentalità dell'alveare (2013), Le perfezioni (2022, vincitore del ... Leggi Tutto
TAGS: P. G. WODEHOUSE – F.S. FITZGERALD – BERLINO – ROMA

Punch

Enciclopedia on line

Settimanale satirico-umoristico fondato a Londra nel 1841 da H. Mayhew, M. Lemon e J. Stirling Coyne sul modello del francese Charivari. Fu apprezzato in tutto il mondo per il pungente umorismo con cui [...] gli altri, W.M. Thackeray, D. Jerrold, T. Hood, E.V. Lucas e P.G. Wodehouse, e alcuni fra i più noti caricaturisti inglesi quali J. Leech, J. Tenniel, C. Keene, G. du Maurier e B. Partridge. Sospese le pubblicazioni nell’aprile 1992, le riprese nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO
TAGS: LONDRA

Jeeves

Enciclopedia on line

Personaggio letterario protagonista di vari romanzi umoristici dello scrittore inglese P.G. Wodehouse (1881-1975); è il maggiordomo saggio e impeccabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: P.G. WODEHOUSE – INGLESE

LODGE, David John

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LODGE, David John Rosario Portale Scrittore inglese, nato a Londra il 28 gennaio 1935. Ha compiuto gli studi superiori alla St. Joseph's Academy e all'University College di Londra, e ha insegnato − [...] − V. Woolf, F. Kafka, J. Conrad e H. James − e i toni ironici e umorosamente parodistici di J.K. Jerome e di P.G. Wodehouse; mentre la compressione della storia nello spazio di un giorno e il lungo, conclusivo monologo interiore che imita da vicino l ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – CHIESA CATTOLICA – BRITISH MUSEUM – CONTRACCEZIONE – GRAHAM GREENE

MAROTTA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAROTTA, Giuseppe * – Nacque a Napoli il 5 apr. 1902 da Giuseppe e da Concetta Avolio. Il padre, avvocato, appartenente a una buona famiglia di Avellino, aveva sposato la madre del M., una semplice [...] prova di un sottile umorismo all’«inglese» – e infatti furono fatti i nomi di J.K. Jerome e di P.G. Wodehouse –, basato piuttosto sull’ironico e sorridente distacco dell’autore dai suoi personaggi e dalle situazioni che non sulla comicità immediata ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – CORRIERE DELLA SERA – ROCCA SAN CASCIANO – FIERA LETTERARIA – GUERIN MESCHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAROTTA, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Altruismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Altruismo Cristiano Castelfranchi Origine del problema e del termine L'altruismo, come fenomeno e come concetto, ha costituito per le scienze sociali, sin dalla loro formazione, un problema intricato [...] 1972. Blurton Jones, N. G., Ethology and the social sciences, in Growing points in ethology (a cura di P. P. G. Bateson e R. A. . Psychological and sociological principles, New York 1978. Wodehouse, H., Natural selfishness, and its position in the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA SOCIALE – SOCIOLOGIA
TAGS: PSICOLOGIA EVOLUTIVA – METODO SPERIMENTALE – PSICOLOGIA SOCIALE – ALASDAIR MACINTYRE – DARWINISMO SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altruismo (3)
Mostra Tutti

CRICKET

Enciclopedia dello Sport (2005)

Cricket Marco Impiglia La storia Le origini Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] , Pelham Grenville Wodehouse), contribuendo così alla 9 cm e pesa 150-165 g per gli uomini, 140-150 g per le donne e 133-143 g per gli juniores. Il bastone P. Bailey, P. Thorn, P. Wynne-Thomas, Who's who of cricketers, London, Newnes Books, 1984. P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – EMIRATI ARABI UNITI – IMPERO BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRICKET (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali