Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] XI, 3, 2013.Fairclough, N., Critical Discourse Analysis, London, Routledge, 2010.Faloppa, F., #Odio. Manuale di resistenza Scarpa, R., Lo stile dell'abuso, Roma, Treccani, 2021.Simpson, P., et al., Language and power, Oxon-New York, Routledge, 2019 ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] E forse il bacio, Modena, Mucchi, 2017.Cardini, F., Magia, stregoneria, superstizioni nell’Occidente Medievale, Firenze, La Donzelli, 1995Perotti, P. A., Baci romani: basium, osculum, savium, in «Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica», n. 34, ...
Leggi Tutto
Fabio MoliterniFinzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2024 All’alba zio Pino si aggravò, allora l’ex colonnello prese il coraggio a due mani, si avvicinò per [...] crisi «il superbo concetto che aveva[n]o della [loro] razza» e il precedenti nella forma di una «epicità corale» (ivi, p. 118), per salvare lingua e «persone vive» del Sud , 2016, pp. 49-88.Moliterni, F., Finzioni meridionali. Il Sud e la letteratura ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] ’ lasciai per seguirla ogni lavoro:come l’avaro che ’n cercar tesorocon diletto l’affanno disacerba. “Nessun mi tocchi – al Routledge, 2017.Modugno, P., Renzi-Harry Potter e la sinistra-Voldemort, in IlFoglio.it, 15/12/2014.Petrarca, F., Secretum - Il ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] figurazione ritmica ossessiva e segni dinamici «f» (forte) diffusi ovunque. Il terzo programma di sala, Teatro alla Scala, Milano, 2020, p. 7.Cappelli, V., La scelta di Muti, Torino, Einaudi, 2005.Mattietti, G., Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 " ...
Leggi Tutto
Roberto GigliucciBreve storia dell’amore nella letteratura europea. Dai trovatori a StendhalRoma, Carocci, 2024 Per la collana “Lingue e letterature” della casa editrice romana, Roberto Gigliucci – fine [...] Héloïse di Jean-Jacques Rousseau, Le liaisons dangereuses di P.-A.-F. Choderlos de Laclos, la tragedia Penthesilea di Heinrich von offerti possano provare, senza cadere nell’opposto assoluto, che il n’y a pas d’amour heureux. […] In primis, il ...
Leggi Tutto
La recente traduzione in lingua inglese (Minonzio-King, 2024), dell'edizione dell’Apologia mulierum, ovvero In difesa delle donne, di Pompeo Colonna, da me curata nel 2015 (Minonzio, 2015), accresciuta [...] limitata – è tramandato da tre codici: il ms. II, A 27, n. 44 dell’archivio Colonna di Roma (C); il ms. Vat.Lat. 5892 P., Apologia mulierum. In difesa delle donne, Franco Minonzio, F (ed.), Como, New Press-Lecco, Polyhistor Edizioni, 2015.Colonna, P ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo antico è un territorio di viaggi e scambi, comunicazione e connettività, teso tra l'unità delle sue acqua e la diversità dei suoi popoli. Vasto mare-terra, connesso da “sentieri d’acqua”, [...] in «Civiltà del Mediterraneo», 2, 1991, pp. 9-15.Braudel, F. (1949), La Méditerranée et le monde méditerranéen a l'époque de Philippe , Oxford, Oxford University Press, 2005.Horden, P., Purcell, N., The Corrupting Sea. A Study of Mediterranean ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] Roggendorff, in «Textual Cultures», vol. 14, n° 2, Bloomington (USA), Indiana University Press, comuni, Lingua italiana, Treccani.itNunziante, F., Il cavaliere Marino alla corte di , Oltrepagina, 2021.Tammaro, P., Le memorie di Giacomo Casanova ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...
Fu augure nel 195, pretore nel 180, console nel 177, nel quale anno frenò con una legge l'immigrazione degli alleati latini in Roma. Partì quindi precipitosamente, senza compiere i riti prescritti, per la provincia a lui assegnata, l'Istria,...
Figlio del console del 312. Console nel 279 a. C., fu inviato col collega P. Sulpicio contro il re Pirro, con il quale i due consoli si scontrarono alla battaglia di Ascoli. Mentre la maggior parte e la migliore delle fonti non mette in particolar...