Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] .
7 Cass., 26.6.2001, n. 8737.
8 Cass., 23.3.1995, n. 3370, la quale ha escluso che 753 s.; Bigliazzi Geri, L.Breccia, U.Busnelli, F.D.Natoli, U., Diritto civile, II, Diritti reali, v. già i rilievi di Bensa, P.E., Delle servitù prediali, Siena, 1899 ...
Leggi Tutto
LOSCHI, Niccolò
Lucia Gualdo Rosa
Nacque a Vicenza nel 1415 circa dall'umanista Antonio e dalla nobile milanese Elisabetta Brivio.
La data di nascita, approssimativa, si ricava da due elementi: il ritorno [...] (cfr. Dian, c. 54, cit. in Pellizzari, p. 174 n. 3).
Nel testamento Antonio Loschi assegnava un moggio di frumento 140-144; F. Barbaro, Epistolario, II, La raccolta canonica delle "Epistole", a cura di C. Griggio, Firenze 1999, p. 412; P. Calvi, ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sui creditori, così come disciplinati negli artt. 51-63 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] esecuzione individuale e fallimentare, Cass., 4.9.2009, n. 19217, in Dir. fall., II, 286, provvedimenti di urgenza ex art 700 c.p.c., nonché la denunzia di nuova , Torino, 2009, 1, 443 ss.; Marelli, F. e al., Degli effetti del fallimento per i ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] .2.2017, n. 4381; Cass., 19.7.2016, n. 14777; Cass., 25.8.2006, n. 18543.
13 Cass., 22.2.2016, n. 3405.
14 1839 ss.; Gualtieri, P., Responsabilità della banca Notarelle, cit., 9 ss.
23 Martorano, F., Identificazione e buona fede nella circolazione dei ...
Leggi Tutto
CABASSOLE (Cabassoles), Philippe
Michel Hayez
Nacque a Cavaillon (Vaucluse) intorno al 1305 dal cavaliere Isnard, che nel 1316 fu vicario regio ad Arles, e da Beatrice. Compì gli studi di diritto civile [...] France, a cura di G. Mollat, Paris 1962-63, ad Indicem; F.Petrarca, Le Familiari, a cura di V. Rossi, I, Firenze 1933 Les statuts et privilèges des universités françaises, I, Paris 1890, p. 82 n. 92; L. Duhamel, Une supplique du Conseild'Avignon au ...
Leggi Tutto
Adozione e conoscenza delle proprie origini
Tommaso Auletta
La legge sull’adozione riconosce all’adottato il diritto di conoscere le proprie origini, cioè l’identità dei genitori, mediante un’articolata [...] famiglia e minori senza famiglia, a cura di F. Ruscello, Padova, 2005, 105; contra, Restivo tesi di Morozzo della Rocca P., Il diritto, cit., 639 comm., 2004, II, 283 ss.
13 C. cost., 25.11.2005, n. 425.
14 E per tale ragione la C. eur. dir. uomo, ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] 499). Ed è certo che il D., lasciando l'ateneo, non andò a salutare p. Gemelli.
Dopo un breve passaggio alla università di Napoli (29 ott. 1941-28 , K 1 - K 2, pacco n. 80. Non complete notizie biografiche si ricavano da F. Malgeri, in Diz. stor. del ...
Leggi Tutto
L'usucapibilità dei beni immateriali
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., S.U., 5.3.2014, n. 5087, ha per la prima volta affrontato il problema dell’usucapibilità dell’azienda, affermando che essa, quale complesso [...] c.c.; 670 c.p.c.) non si evincerebbe n. 6957 e Cass., 12.12.1986, n. 7409.
5 Cass., 6.4.1982, n. 2103, in Foro it., 1983, I, 1695.
6 Cfr. Delli Priscoli, L., La rilevanza del possesso nei titoli di credito, in Banca borsa, 2009, II, 7.
7 Galgano, F ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] è utilizzato anche da Cass., 18.8.1994, n. 743715 per equiparare, con riguardo all’art. 179, lett. f), c.c. – ricorrendo identità di ratio – – in base all’art. 164, co. 2, c.p.c. nel testo vigente ex l. n. 353 del 1990 – che, in caso di ordine di ...
Leggi Tutto
CENTUERI (Centuaria, Centuari), Guglielmo
Marco Palma
Nacque a Cremona intorno al 1340. Molto probabilmente compì i primi studi nel convento francescano della sua città. Era già entrato nell'Ordine [...] , I,Parmae 1702, pp. 183 ss.; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, I,Venetiis 1717, coll. 1101 s.; II, ibid. 1717, col. 230; G. Robolini, Notizie apparten. alla storia della sua patria..., V, 1,Pavia 1834, p. 294; C. Prelini, Memorie e documenti ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...