VIOTTI, Giovan Battista
Michelangelo Abbadò
Violinista e compositore, nato a Fontanetto Po (Vercelli) il 23 maggio 1753, morto a Londra il 3 marzo 1824. Il padre era un maniscalco, suonatore di corno. [...] proprio del V. Però all'apice della sua creazione sta il N. 22 in la minore, dedicato "à son ami Cherubini", 1888, che si basa sui seguenti scritti: F. Fayolle, Notices sur Corelli, Tartini, Pugnani et V., Parigi 1810; P. Baillot, Notice sur J.-B. V., ...
Leggi Tutto
WALZER (voce tedesca, da walzen "rigirarsi"; fr. valse; sp. vals; ingl. waltz)
Gastone ROSSI-DORIA
Danza diffusasi dal principio del sec. XIX. Piuttosto arbitrarî appaiono i richiami, tentati da alcuni [...] qualche anno, pur dopo l'apparizione di un Walzer composto da J. N. Hummel, per l'inaugurazione del teatro Apollo in Vienna, in una forma presso F. Schubert, F. F. Chopin, H. Berlioz (Damnation de Faust), F. Liszt (Mephisto), Ch. Gounod (Faust), P. ...
Leggi Tutto
WEBER, Carl Maria von
Musicista, nato a Eutin (Oldemburgo) il 18 dicembre 1736, morto a Londra il 5 giugno 1826. Il padre, barone Franz Anten v. W., dapprima ufficiale, poi a volta a volta direttore [...] da J. P. Heuschkel a Hildburghausen, da Michael Haydn (il fratello di Joseph) a Salisburgo, da J. N. Kalcher e dal l'Aufforderung zum Tanze del 1815), 6 Fughette e un Rondò brillante.
Bibl.: F. W. Jähns, C. M. v. W. in seinen Werken (Catalogo con ...
Leggi Tutto
PARKER, Charles Christopher, detto Charlie
Antonio Lanza
Altosassofonista statunitense di jazz, nato a Kansas City il 29 agosto 1920, morto a New York il 12 marzo 1955. Incominciò giovanissimo a suonare [...] man, fallosa in quanto P., devastato dall'abuso di new perspectives on the history of jazz, a cura di N. Hentoff e A. McCarthy, New York 1959; Id., C Bird: the legend of C. Parker, New York 1961; F. Fayenz, I grandi del jazz, Milano 1964; R. Russell ...
Leggi Tutto
VOCALIZZARE
Andrea Della Corte
. I vocaboli vocalizzare e vocalizzazione indicano l'atto della voce umana che canta sulle vocali, non sulle parole e neppure sui nomi delle note. Vocalizzo o è sinonimo [...] -4, con pochi saggi di G. Spontini, di G. Rossini, di N. Vaccai. Le tecniche, gli stili successivi, sì difficili e diversi, da '900, nel vol. Canto e bel canto, dove sono ristampati i trattati di P. F. Tosi (1723) e G. B. Mancini (1777), Torino 1933. ...
Leggi Tutto
PRESLEY, Elvis Aaron
Ernesto Assante
Cantante statunitense, nato a Tupelo (Mississippi) l'8 gennaio 1935, morto a Memphis (Tennessee) il 16 agosto 1977. Di famiglia povera, approdò alla musica a diciotto [...] . Dureau, E. Presley, Parigi 1985; N. Umphred, E. Presley, Phoenix 1985; P. Presley, Elvis and me, Thorndike 1985; Buja, E. Presley, Roma 1988; F. Worth, Elvis, Chicago 1988; M. Grail, Mistery train, New York 1989; N. Arduini, E. Presley, Milano 1990 ...
Leggi Tutto
Piazzolla, Astor
Marta Tedeschini Lalli
Compositore argentino e suonatore di bandoneon, nato a Mar del Plata l'11 marzo 1921, morto a Buenos Aires il 5 luglio 1992. Studiò il bandoneon (strumento di [...] nel periodo tra le due guerre, e attirò su P. l'ostilità dei musicisti tradizionali e, in parte, del , Tangos- El exilio de Gardel (1985; Tangos- L'esilio di Gardel) e Sur (1988) di F. Solanas.
bibliografia
N. Gorin, Astor Piazzolla, Roma 1995. ...
Leggi Tutto
VICENTINO, Nicola
Musicista, nato a Vicenza nel 1511, morto a Roma nel 1572. Allievo di A. Willaert alla cappella di S. Marco in Venezia, entrò poi alla corte estense in Ferrara, protetto specialmente [...] Del unico Adrian Willaerth discipulo, don N. V. - Madrigali a cinque voci resto, anche da G. Zarlino e da A. F. Dossi) e illustra uno strumento da lui ideato, musiche in genere diatonico, cromatico, enarmonico (do ♯, p. es., vi è separato dal re ♭). A ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] tra il 1898 e il 1905 sono influenzate in particolare da F. Rops e O. Redon. Ma diverse soprattutto sono la di come si possa ineccepibilmente constatare questa presenza obbiettiva. Esso dà i l p e n s i e r o e il sentimento soggettivo sulle cose, l‛ ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] sia da suono a suono" (Dimostrationi, p. 147). Materia e forma si separano, , 2 v.).
Cohen 1984: Cohen, Hendrik F., Quantifying music. The science of music at the eve of the scientific revolution, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1991.
Elliot ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...