• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Biografie [161]
Arti visive [108]
Fisica [94]
Temi generali [86]
Lingua [72]
Matematica [57]
Letteratura [56]
Storia [54]
Archeologia [52]
Religioni [42]

MOSTAR

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

MOSTAR V. Pa¿kvalin Museo. - Città della Iugoslavia, dove, nel 1950 è stato fondato un museo che porta il nome Zavicajni muzej Hercegovine (Museo Comunale della Erzegovina). Vi è raccolta la documentazione [...] archeologica, storica del territorio della Erzegovina (Stolac, Čapljina, Ljubuški, Posušje e Lištica). Nel lapidario si distingue un monumento sepolcrale da Sović vi è raffigurata una fanciulla, con panneggio ... Leggi Tutto

SATRAPO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SATRAPO (iran. khsathra-pa; σατράπης; satrapes) A. de Franciscis In particolari circostanze i satrapi persiani coniarono monete proprie imprimendovi la loro immagine e talvolta anche il loro nome. Essi [...] sono rappresentati con il capo ricoperto dalla caratteristica tiara che lascia in vista soltanto parte del volto. È stata avanzata l'ipotesi che tali raffigurazioni non siano dei ritratti veri e proprî, ... Leggi Tutto

criptofilia

Enciclopedia on line

In biologia, tendenza o ca­pa­cità di organismi animali o vegetali a scegliere biotopi particolarmente oscuri e ombreggiati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

Rinpa

Enciclopedia on line

Scuola pittorica giapponese, esattamente «scuola (pa) di (Kō)rin» (➔ Kōrin), sempre più sviluppatasi dal 17° sec.; a essa si riferisce la tradizione artistica promossa dal calligrafo Kōetsu (➔) e dal pittore [...] Sōtatsu (➔), ripresa ed enfatizzata da Kōrin e dal fratello Kenzan (➔). Tra i numerosi seguaci ci sono Fukae Roshū (1699-1757) e Sakai Hōitsu (1761-1828). Gli artisti rinpa, ispirandosi alla grande tradizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: LACCA

Tsong Khapa

Dizionario di Storia (2011)

Tsong Khapa (o bLo bzangrags pa) Riformatore del lamaismo tibetano (n. 1357-m. 1419). Fondatore della Scuola gialla (➔ Gelugpa), i cui capi, conseguita la supremazia sulle altre scuole tibetane nel [...] 16° sec., assunsero dal 1578 il titolo di «dalai lama» e stabilizzarono nel 17° sec. l’assetto politico-religioso che il Tibet ha conservato per tre secoli. Sul piano dottrinario, la riforma di T.K. assegnò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DALAI LAMA – TANTRISMO – LAMAISMO – TIBET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tsong Khapa (1)
Mostra Tutti

Pomare, sir Maui

Dizionario di Storia (2011)

Pomare, sir Maui Politico neozelandese (Pahou Pa 1876-Los Angeles 1930). Dopo aver studiato medicina negli Stati Uniti, dal 1899 si adoperò per la politica sanitaria a favore delle popolazioni maori. [...] Contribuì a formare l’Unione Maori, e nel 1911 fu eletto al Parlamento come rappresentante dei Western Maori. Fu ministro delle Isole Cook (1916), della Salute (1923) e degli Affari interni (1928) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

protoattinio

Enciclopedia on line

(o protattinio) Elemento chimico radioattivo, di simbolo Pa, numero atomico 91, peso atomico 231,04; l’isotopo 231, con tempo di dimezzamento molto lungo, fu scoperto da O. Hahn e L. Meitner nel 1917 [...] dopo che, nel 1913, avevano già identificato un altro isotopo (con numero di massa 234) con tempo di dimezzamento molto più corto, da loro chiamato brevium. Sono noti 13 isotopi: quello con numero di massa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INORGANICA
TAGS: ELEMENTO CHIMICO – NUMERO ATOMICO – PESO ATOMICO – RADIOATTIVO – ISOTOPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su protoattinio (1)
Mostra Tutti

RICHARDS, Theonore William

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

RICHARDS, Theonore William Chimico, nato a Germantown, Pa. (Stati Uniti) il 31 gennaio 1868, morto a Cambridge, Mass., il 2 aprile 1928; dal 1901 pr fessore di chimica alla Harvard University; si dedicò [...] alla revisione dei pesi atomici degli elementi chimici, che egli determinò con grandissima precisione; in un secondo periodo della sua attività si occupò di ricerche di termo-chimica, per le quali ideò ... Leggi Tutto

e-fattura

NEOLOGISMI (2018)

e-fattura s. f. Fattura elettronica. • [tit.] Pa, la e-fattura gioca d’anticipo / Anticipata al 31 marzo 2015 la partenza per tutte le amministrazioni centrali e locali (Sole 24 Ore, 23 aprile 2014, [...] p. 31, Norme & Tributi) • Attesa anche per la e-fattura e lo «scontrino digitale». Fatture, ricevute e scontrini fiscali cartacei andranno in soffitta a partire del 1° gennaio del 2018 (prima di questa ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – SOLE 24 ORE

Koons, Jeff

Lessico del XXI Secolo (2012)

Koons, Jeff Koons, Jeff. – Artista statunitense (York, PA, 1955). Formatosi a Baltimora e a Chicago, K. ha elaborato un linguaggio nel quale il kitsch assurge a opera d’arte: presi oggetti del quotidiano [...] e dell’infanzia, l’artista li ha riprodotti ingranditi e realizzati in porcellana ( Michael Jackson and Bubbles, 1988), acciaio, legno, vetro, plastica, marmo o con la tecnica del collage. Considerato ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – REGGIA DI VERSAILLES – PORCELLANA – BALTIMORA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Koons, Jeff (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91
Vocabolario
Pa
Pa – 1. Simbolo dell’elemento chimico protoattinio. 2. Simbolo del pascal, unità di misura SI della pressione.
pa-kua
pa-kua ‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali