• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Biografie [161]
Arti visive [108]
Fisica [94]
Temi generali [86]
Lingua [72]
Matematica [57]
Letteratura [56]
Storia [54]
Archeologia [52]
Religioni [42]

MORLEY, Christopher

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MORLEY, Christopher Salvatore Rosati Scrittore americano, nato a Haverford, Pa., il 5 maggio 1890. Compiuti gli studî, entrò nel giornalismo, in cui è tuttora attivo dando nello stesso tempo una delle [...] più copiose produzioni della letteratura contemporanea negli Stati Uniti. Si è provato nella poesia: The eighth sin, 1912; Songs for a little house, 1917; The rocking horse, 1919; Hide and seek, 1920; ... Leggi Tutto

iato

Enciclopedia on line

Linguistica Incontro di vocali appartenenti a sillabe diverse (per es., pa-ese), a volte indicato, nella grafia, da una dieresi. È riferito all’incontro di vocali non solo nel corpo d’una stessa parola, [...] ma anche in fine e principio di due parole consecutive: così anche la dialefe, nella metrica, si può definire una particolare forma di iato. Medicina In anatomia (più comune nella forma lat. hiatus), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ANATOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iato (1)
Mostra Tutti

ANGLE, Edward Hartley

Enciclopedia Italiana (1929)

Odontoiatra americano, nato a Herrick (Pa.) il 1° giugno 1855, dottore in medicina e in scienze, professore di ortodonzia nell'università del Minnesota e poi in quella di St. Louis. Può essere considerato [...] il fondatore della nuova scuola di ortopedia dento-facciale. A lui spetta il merito di avere elevata la vecchia ortodonzia empirica e mutilatrice a dignità di scienza esatta e conservatrice. Seguendo lo ... Leggi Tutto
TAGS: ANTROPOLOGIA – ORTODONZIA – ORTOPEDIA

ODETS, Clifford

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ODETS, Clifford Salvatore Rosati Scrittore drammatico americano, nato a Philadelphia, Pa., il 18 luglio 1906. Interruppe gli studî per fare l'attore; nel 1930 entrò a far parte del Group Theatre, organismo [...] teatrale costituito su base collettivistica, che ha rappresentato la maggior parte delle sue opere. Awake and sing, scritto nel 1933, rappresentato nel 1935, affronta il problema d'un tono di voluta dissonanza ... Leggi Tutto
TAGS: GROUP THEATRE – STATI UNITI – CAPITALISMO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ODETS, Clifford (2)
Mostra Tutti

ARNOLD, Henry H.

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Generale americano, nato a Gladwyne (Pa.; S. U.) il 25 giugno 1886. Ufficiale di fanteria nel 1907; al termine della prima Guerra mondiale, conseguito nel 1920 il grado di maggiore, fu trasferito nell'aviazione [...] dove, nel 1935, gli fu conferito il grado provvisorio di generale di brigata. Perfezionò la sua preparazione professionale conseguendo i brevetti di ufficiale di Stato Maggiore e delle scuole militari ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – FILIPPINE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARNOLD, Henry H. (2)
Mostra Tutti

FLEMING, Renée

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FLEMING, Renée Elvio Giudici Cantante lirica statunitense, nata a Indiana (Pa.) il 14 febbraio 1959. Dotata di una delle voci di soprano più belle dell’ultimo cinquantennio – insieme a una presenza [...] carismatica e ad avvenenza fisica – si è imposta tra le protagoniste delle scene liriche mondiali. Nel 2013 è stata insignita da Barack Obama della National medal of arts. Figlia di insegnanti di musica, ... Leggi Tutto
TAGS: DIE MEISTERSINGER VON NÜRNBERG – DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL – WOLFGANG AMADEUS MOZART – METROPOLITAN OPERA – GAETANO DONIZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLEMING, Renée (1)
Mostra Tutti

Jarrett, Keith

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jarrett, Keith Jarrett, Keith. – Pianista e compositore statunitense (n. Allentown, PA, 1945). Compiute le prime esperienze nel mondo del jazz con i Jazz messenger, ha suonato con C. Lloyd e M. Davis [...] per dedicarsi poi, negli anni Settanta del Novecento, a progetti autonomi fondando l'American quartet e lo European Quartet. Dal 1973 si è esibito in concerti per piano solo proponendo improvvisazioni ... Leggi Tutto
TAGS: PIANO SOLO – ALLENTOWN – JAZZ – PA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jarrett, Keith (1)
Mostra Tutti

ANDERSON, Maxwell

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Drammaturgo e commediografo americano, nato ad Atlantic, Pa., il 15 dicembre 1888. Studiò in varie città, seguendo le peregrinazioni del padre, ministro battista; si laureò (1914) all'università di Stanford, [...] facendo l'insegnante e il giornalista. Sono egualmente vive nell'A. una tendenza realistica, sostenuta anche da interesse per problemi sociali, e una tendenza politica. Nelle sue prime prove prevalse la ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDERSON, Maxwell (3)
Mostra Tutti

Berg, Nicholas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Berg, Nicholas Berg, Nicholas. –  Imprenditore statunitense di origine ebraica (West Chester, PA, 1978 - Iraq 2004). Impegnato nel settore delle telecomunicazioni, è stato rapito durante il suo soggiorno [...] a Baghdad il 9 aprile 2004 da un gruppo terrorista legato ad al-Qā‘ida. Circa un mese dopo, l'8 maggio, il suo corpo decapitato è stato ritrovato sotto un cavalcavia della capitale irachena e, tre giorni ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – OSAMA BIN LADEN – BAGHDAD – IRAQ – IRAQ

Il teorema di Gödel ovvero i teoremi limitativi dell’aritmetica

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Maria Conforti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I teoremi d’incompletezza di Gödel del 1931 sono i risultati più profondi e spettacolari [...] formalmente la proprietà: “G non è dimostrabile in PA”. Fissato un modello di PA, l’enunciato G oppure l’enunciato ¬G deve il primo esempio matematicamente soddisfacente di un enunciato indipendente da PA, è fornito da Gödel stesso e molto tempo prima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91
Vocabolario
Pa
Pa – 1. Simbolo dell’elemento chimico protoattinio. 2. Simbolo del pascal, unità di misura SI della pressione.
pa-kua
pa-kua ‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali