• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Lingua [12]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [3]

Netta vittoria di Zoran Milanović nelle elezioni presidenziali in Croazia

Atlante (2025)

Netta vittoria di Zoran Milanović nelle elezioni presidenziali in Croazia Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] hrvatska/analiticar-kritizirao-plenkovica-to-je-vrlo-ruzna-poruka-kerum-hdz-ce-izgubiti-i-u-splitu-a-imaju-odlicnih-ljudi-pa-taj-ministar-je-ljudina-15542072?cx_linkref=jl_home_vijesti_prva_pasica Immagine: Zoran Milanović (18 febbraio 2020). Crediti ... Leggi Tutto

Mi è capitato di leggere una Vostra spiegazione relativa al termine "URFIDO", del 30 luglio 2018. Vorrei segnalarvi che la pa

Atlante (2023)

Ringraziamo il nostro lettore per l’arricchimento della documentazione dell’uso di urfido, che provvederemo a rendere visibile nella spiegazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena, podcast di Francesco Viganò

Atlante (2022)

La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena, podcast di Francesco Viganò La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena è il podcast firmato dal giudice costituzionale Francesco Viganò, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] da oggi sul sito della Consulta, nella pa ... Leggi Tutto

Dal Colloque Lippmann alla Mont Pelerin Society: microstoria del neoliberalismo

Atlante (2021)

Dal Colloque Lippmann alla Mont Pelerin Society: microstoria del neoliberalismo ● Pensiero politico Recensione a Innset, O. (2020), Reinventing Liberalism. The Politics, Philosophy and Economics of Early Neoliberalism, Cham: Springer. A partire dalla crisi finanziaria del 2007-2008, [...] il termine “neoliberalismo” è entrato a far pa ... Leggi Tutto

I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali, podcast di Cristiana Capotondi e Francesco Viganò

Atlante (2021)

I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali, podcast di Cristiana Capotondi e Francesco Viganò I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali è il tema proposto dall’attrice Cristiana Capotondi per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nella pa ... Leggi Tutto

Vorrei chiederVi per cortesia se esiste la parola "affogatovimi". La parola termina con il suffisso "-vimi". Come anche la pa

Atlante (2020)

Bisogna distinguere. Un conto è il verbo non pronominale affogare, un conto è quello pronominale appoggiarsi (‘sostenersi, reggersi su qualcosa’). Il primo, nella forma del participio passato (affogato), potrà unirsi alla particella locativa vi (‘lì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Rigenerazione umana

Atlante (2020)

Rigenerazione umana “Ri-generazione” è un bellissimo modo per dire “innovazione”. Perché rende bene l’idea di come l’innovazione non significhi abbandonare il passato, quanto piuttosto riscoprirlo con occhi nuovi, in una [...] nuova prospettiva. Ri-generazione ha dentro la pa ... Leggi Tutto

Referendum costituzionale in Algeria

Atlante (2020)

Referendum costituzionale in Algeria In Algeria si è tenuto domenica 1° novembre il referendum costituzionale sugli emendamenti proposti dal presidente Abdelmadjid Tebboune e già approvati dal Parlamento l’11 settembre. I seggi sono stati [...] aperti dalle 8:00 alle 19:00, con precauzioni pa ... Leggi Tutto

Taiwan cerca nuove intese per arginare la pressione di Pechino

Atlante (2020)

Taiwan cerca nuove intese per arginare la pressione di Pechino Tsai Ing-wen, presidente di Taiwan, ha formulato l’8 settembre un appello agli Stati democratici dell’area affinché si coordinino per scongiurare azioni aggressive da parte della Cina. L’obiettivo sarebbe [...] la costituzione di una coalizione fra quei Pa ... Leggi Tutto

Leggo sul vostro vocabolario Treccani che il plurale di "orgia" può essere equivalentemente "orge" o "orgie". In realtà l'Acc

Atlante (2020)

Certo, ma in quella pagina dell’Accademia della Crusca non si fa altro che citare un efficace brano tratto dal manuale divulgativo Il Salvaitaliano, scritto dalla lessicologa e lessicografa Valeria Della [...] Valle e dallo storico della lingua Giuseppe Pa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
Pa
Pa – 1. Simbolo dell’elemento chimico protoattinio. 2. Simbolo del pascal, unità di misura SI della pressione.
pa-kua
pa-kua ‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pa
Pa Pa 〈pi-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico protoattinio. ◆ [MTR] Simb. del pascal.
pa
pà Luigi Vanossl Adattamento dell'avverbio di negazione francese pas (letteralmente " passo "), usato in Fiore CIV 3 ma 'l Die d'amor non fece pà sembiante / ched e' fosse annoiato dell'udire, in corrispondenza con Roman de la Rose 11224...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali