• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Alimentazione [10]
Industria [10]
Medicina [6]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Religioni [3]
Informatica [1]
Architettura e urbanistica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

patristica

Sinonimi e Contrari (2003)

patristica /pa'tristika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. patristico]. - (teol.) [studio storico e dottrinale delle opere dei Padri della Chiesa] ≈ patrologia. ... Leggi Tutto

patrizio

Sinonimi e Contrari (2003)

patrizio /pa'tritsjo/ [dal lat. patricius, der. di pater -tris "padre"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (stor.) [nell'antica Roma, cittadino appartenente alla classe dominante] ≈ Ⓖ nobile, ottimate. ↔ plebeo. 2. [...] (estens.) [chi appartiene alla nobiltà] ≈ aristocratico, blasonato, nobile, titolato. ↔ plebeo, popolano. ■ agg. 1. (stor.) [appartenente al patriziato] ↔ plebeo. 2. (estens.) [appartente alla nobiltà] ... Leggi Tutto

patrono

Sinonimi e Contrari (2003)

patrono /pa'trɔno/ s. m. [dal lat. patronus, der. di pater -tris "padre"]. - 1. (eccles.) [santo che viene onorato in partic. da una città, regione e sim., quale intercessore presso Dio] ≈ (santo) protettore. [...] 2. (estens., non com.) [chi dà appoggio a iniziative sociali, culturali, ecc.] ≈ e ↔ [→ PATROCINATORE (1)] ... Leggi Tutto

pattino²

Sinonimi e Contrari (2003)

pattino² /pa't:ino/ (o patino) s. m. [da pattino¹, per la somiglianza dei due galleggianti con i pattini per il ghiaccio]. - (marin.) [imbarcazione da diporto, a remi, costituita da due galleggianti paralleli [...] uniti da traverse] ≈ moscone. ‖ pedalò ... Leggi Tutto

pattizio

Sinonimi e Contrari (2003)

pattizio /pa't:itsjo/ agg. [dal lat. tardo pacticius, der. di pactum "patto"], non com. - (giur.) [di fatto che è determinato o ha origine da un patto, e non è stabilito dalla legge: regime p.] ≈ ‖ concordatario. ... Leggi Tutto

pattuglia

Sinonimi e Contrari (2003)

pattuglia /pa't:uʎa/ s. f. [dal fr. patrouille, der. di patrouiller "sguazzare nel fango; andare di pattuglia"]. - 1. (milit.) [piccolo nucleo di militari, di guardie e sim., incaricato di andare in giro [...] per sorvegliare e mantenere l'ordine: una p. di armati] ≈ drappello, (lett.) manipolo, squadra. ‖ ronda. 2. (estens., non com.) [insieme poco numeroso di persone: una p. di turisti] ≈ frotta, gruppetto, ... Leggi Tutto

paturnie

Sinonimi e Contrari (2003)

paturnie /pa'turnje/ (o paturne) s. f. pl. [etimo incerto], region. - 1. [stato d'animo malinconico] ≈ malinconia, (lett.) melancolia, (lett.) mestizia, (lett.) spleen, tristezza, uggia. ↔ allegria, contentezza, [...] gaiezza, (lett.) gaudio, gioia. 2. (estens.) [cattivo umore: far venire le p.] ≈ (fam., eufem.) giramento di scatole, (pop.) madonne, malumore, nervi, (fam.) nervoso ... Leggi Tutto

pavone

Sinonimi e Contrari (2003)

pavone /pa'vone/ s. m. [lat. pavo -ōnis] (f. -a o -éssa). - 1. (zool.) [nome di due specie di uccelli galliformi, noti per la bellezza del piumaggio]. 2. (fig.) [persona che mostra grande compiacimento [...] di sé stesso] ≈ borioso, presuntuoso, sbruffone, (tosc.) stronfione, (fam.) trombone, vanaglorioso, vanesio, vanitoso. ↔ modesto, umile ... Leggi Tutto

paziente

Sinonimi e Contrari (2003)

paziente /pa'tsjɛnte/ [dal lat. patiens -entis, part. pres. di pati "soffrire, sopportare"]. - ■ agg. 1. [che ha pazienza, anche con la prep. con: un uomo p.; un maestro p. con gli scolari] ≈ condiscendente, [...] indulgente, tollerante. ‖ calmo, comprensivo, docile, mansueto, mite, tranquillo. ↔ impaziente, insofferente. ↑ intollerante. ‖ inquieto, irrequieto, nervoso. 2. (estens.) [che dimostra precisione e costanza: ... Leggi Tutto

pazienza

Sinonimi e Contrari (2003)

pazienza /pa'tsjɛntsa/ (ant. o region. pacenza, pacenzia, pacienza) s. f. [dal lat. patientia, der. di patiens -entis "paziente"]. - 1. [disposizione d'animo ad accettare e sopportare i disagi, le contrarietà [...] e sim.] ≈ ↑ rassegnazione, sopportazione. ‖ calma, comprensione, condiscendenza, docilità, indulgenza, mansuetudine, mitezza, tolleranza, tranquillità. ↔ impazienza, insofferenza. ↑ intolleranza. ‖ inquietudine, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
Pa
Pa Pa 〈pi-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico protoattinio. ◆ [MTR] Simb. del pascal.
pa
pà Luigi Vanossl Adattamento dell'avverbio di negazione francese pas (letteralmente " passo "), usato in Fiore CIV 3 ma 'l Die d'amor non fece pà sembiante / ched e' fosse annoiato dell'udire, in corrispondenza con Roman de la Rose 11224...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali