• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Alimentazione [10]
Industria [10]
Medicina [6]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Religioni [3]
Informatica [1]
Architettura e urbanistica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

parecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

parecchio /pa'rek:jo/ [lat. ✻paricŭlus, der. del lat. class. par "pari, simile"]. - ■ agg. [in numero o in quantità notevole: ho p. cose da fare; c'era p. gente; ci vuole ancora p. tempo; oggi fa p. caldo] [...] ≈ (lett.) alquanto. ↑ assai, molto, tanto. ↓ un po' di. ↔ poco. ■ pron. indef. 1. (solo al sing. masch.) [con valore neutro (sottintendendo un sost., per es. denaro, tempo, cammino, ecc.), in quantità ... Leggi Tutto

pareggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pareggio /pa'redʒ:o/ s. m. [der. di pareggiare]. - 1. (non com.) [il pareggiare qualcosa] ≈ [→ PAREGGIAMENTO (1)]. 2. (gio., sport.) [risultato in cui due contendenti o squadre hanno conseguito un uguale [...] punteggio: l'incontro si è concluso con un p.] ≈ pari, parità, patta ... Leggi Tutto

parenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

parenesi /pa'rɛnezi/ s. f. [dal lat. tardo paraenĕsis, gr. paráinesis, der. di parainéō "esortare, ammonire"], non com. - [atto o frase che serve a esortare] ≈ ammonimento, esortazione, monito. ... Leggi Tutto

parente

Sinonimi e Contrari (2003)

parente /pa'rɛnte/ s. m. e f. [lat. parens -ĕntis "genitore" e nel lat. tardo anche "parente"; in origine, part. pres. di parĕre "partorire, generare"]. - 1. [persona unita ad altra da vincolo di parentela [...] (sia consanguineo sia affine): p. di (o in) primo, secondo, terzo grado] ≈ affine, congiunto, consanguineo, familiare, (lett.) propinquo, (non com.) prossimo. ↔ estraneo. ● Espressioni: parente acquisito ... Leggi Tutto

parentesi

Sinonimi e Contrari (2003)

parentesi /pa'rɛntezi/ s. f. [dal lat. tardo parenthĕsis, gr. parénthesis "inserzione"]. - 1. [parola o frase che s'interpone nel discorso, per aggiungere un chiarimento o una precisazione, per fare un'osservazione, [...] un rinvio e sim.: fare, aprire, chiudere una p.] ≈ inciso. ‖ digressione. ▲ Locuz. prep.: fig., tra parentesi ≈ en passant, incidentalmente, per inciso. 2. (fig.) [lasso più o meno lungo di tempo che interrompe ... Leggi Tutto

parere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

parere¹ /pa'rere/ s. m. [uso sost. di parere²]. - 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi; esprimere il proprio p.; cambiare [...] p.; rimanere del proprio p.] ≈ avviso, convinzione, giudizio, idea, opinione, pensiero, punto di vista. ● Espressioni: essere del parere [avere la convinzione, seguito da prop. oggettiva esplicita: sono ... Leggi Tutto

parergo

Sinonimi e Contrari (2003)

parergo /pa'rɛrgo/ s. m. [dal lat. parergon, gr. párergon, comp. di para- "para-²", per indicare aggiunta, e érgon "opera"] (pl. -ghi), ant. - [aggiunta accessoria che si fa a un'opera letteraria o figurativa [...] per abbellimento] ≈ (ant.) addizione, digressione ... Leggi Tutto

paresi

Sinonimi e Contrari (2003)

paresi /pa'rɛzi/ (più corretto ma non com. /'parezi/) s. f. [dal gr. páresis "rilassamento"]. - (med.) [perdita incompleta della motilità volontaria che può accompagnarsi ad aumento o diminuzione del tono [...] muscolare e a modificazioni dei riflessi profondi] ≈ ↑ paralisi ... Leggi Tutto

parete

Sinonimi e Contrari (2003)

parete /pa'rete/ s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. - 1. (edil.) [elemento verticale di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di [...] loro sia verso l'esterno: innalzare, abbattere una p.; p. divisoria] ≈ muro. ⇓ tramezzo. 2. (fig., non com.) [ciò che impedisce la visione di qualcosa: Dinne com'è che fai di te p. Al sol, pur come tu ... Leggi Tutto

parifica

Sinonimi e Contrari (2003)

parifica /pa'rifika/ s. f. [der. di parificare], burocr. - [il parificare] ≈ e ↔ [→ PARIFICAZIONE]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Pa
Pa Pa 〈pi-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico protoattinio. ◆ [MTR] Simb. del pascal.
pa
pà Luigi Vanossl Adattamento dell'avverbio di negazione francese pas (letteralmente " passo "), usato in Fiore CIV 3 ma 'l Die d'amor non fece pà sembiante / ched e' fosse annoiato dell'udire, in corrispondenza con Roman de la Rose 11224...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali