• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [909]
Letteratura [56]
Biografie [161]
Arti visive [108]
Fisica [94]
Temi generali [86]
Lingua [72]
Matematica [57]
Storia [54]
Archeologia [52]
Religioni [42]

Jakobsdóttir, Svava

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Jakobsdóttir, Svava Bruno Berni Scrittrice islandese, nata a Neskaupstadhur (Islanda Orientale) il 4 ottobre 1930. Dopo aver vissuto a lungo negli Stati Uniti, ha esordito nel 1965 con la raccolta di [...] in ordine (1999). bibliografia H. Kress, Kvinnebevissthet og skrivemåte. Om Svava Jakobsdóttirs og den litterære institusjonen på Island (Coscienza femminile e scrittura. Su Svava Jakobsdóttir e l'istituzione letteraria in Islanda), in Norsk litterær ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nesbø, Jo

Enciclopedia on line

Nesbø, Jo Nesbø, Jo. – Scrittore, musicista e attore norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi presso la Norwegian School of Economics and Business Administration in Economia, dopo aver lavorato come giornalista freelance [...] più recenti vanno citati i romanzi Politi (2013; trad. it. Polizia, 2013), Sønner (2014; trad. it. Il confessore, 2014) e Blod på snø (2015; trad. it. Sangue e neve, 2015); Mere blod (2015; trad. it. Sole di mezzanotte, 2016); Stesso sangue (con F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACBETH – ITALIA – OSLO

Parra, Violeta

Enciclopedia on line

Parra, Violeta Parra, Violeta (propr. Violeta del Carmen Parra Sandoval). – Cantautrice e  poetessa cilena (San Carlos o San Fabián de Alico 1917 - Santiago de Chile 1967). Autodidatta e con una precoce predilezione [...] grave stato depressivo che se da un lato le ha ispirato le canzoni più delicate e dolenti (El rin del angelito, Run Run se fue pa'l norte, Gracias a la vida, tutte composte nel 1966, a un anno dalla morte), dall'altro l'ha indotta a togliersi la vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICANOR PARRA – VIOLETA PARRA – PARIGI – CARPA

BARTH, John Simmons

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

BARTH, John Simmons (App. IV, i, p. 229) Scrittore statunitense. A sette anni di distanza dalla trilogia di novelle Chimera (1972), B. ha pubblicato Letters (1979), summa conclusiva di tutta la prima parte [...] Barth. Tradition and metafiction from "Lost in the funhouse" to "The tidewater tales", Baltimore 1990; P. Tobin, John Barth and the anxiety of continuance, Philadelphia (Pa.) 1992; Z.R. Bowen, A reader's guide to John Barth, Westport (Conn.) 1994. ... Leggi Tutto
TAGS: MILLE E UNA NOTTE – JOHN BARTH – RAVENNA – TORINO – BOSTON

Pasolini, Pier Paolo

Enciclopedia on line

Pasolini, Pier Paolo Scrittore, poeta, autore e regista cinematografico e teatrale italiano (Bologna 1922 - Ostia, Roma, 1975). Dopo aver seguito nell'infanzia gli spostamenti del padre, ufficiale di carriera, compì gli studî [...] frutti della sua ricerca narrativa (Accattone, 1961; Mamma Roma, 1962; La ricotta, episodio del film collettivo Ro.Go.Pa.G., 1963, condannato per vilipendio alla religione di stato), reinventando un linguaggio cinematografico autonomo di alta qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA – CASARSA DELLA DELIZIA – GIOACCHINO DA FIORE – PIER PAOLO PASOLINI – ITALIA REPUBBLICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pasolini, Pier Paolo (6)
Mostra Tutti

VONNEGUT, Kurt Jr

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

VONNEGUT, Kurt Jr (App. IV, iii, p. 846) Valerio Massimo De Angelis Scrittore statunitense. Dopo il grande successo di Slaughterhouse five (1969; trad. it. 1970), unanimemente considerato il suo capolavoro, [...] , Boston (Mass.) 1990; L. Mustazza, Forever pursuing genesis. The myth of Eden in the novels of Kurt Vonnegut, Lewisburg (Pa.) 1990; W.R. Allen, Understanding Kurt Vonnegut, Columbia (S.C.) 1991; M. Leeds, The Vonnegut encyclopedia. An authorized ... Leggi Tutto

Auster, Paul

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Scrittore statunitense, nato a Newark nel New Jersey il 3 febbraio 1947. Si è laureato alla Columbia University. Dopo alcuni soggiorni a Parigi si è stabilito a New York, teatro dei suoi romanzi più famosi. Ha [...] ha pubblicato il breve romanzo Timbuktu. bibliografia Beyond the red notebook. Essays on Paul Auster, ed. D. Barone, Philadelphia (Pa.) 1995. L'oeuvre de Paul Auster. Approches et lectures plurielles. Actes du colloque Paul Auster, éd. A. Duperray ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PAUL AUSTER – NEW JERSEY – NEW YORK – TIMBUKTU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auster, Paul (2)
Mostra Tutti

Gustafsson, Lars

Enciclopedia on line

Gustafsson, Lars Scrittore svedese (n. Västeras 1936 - m. 2016). Di formazione filosofica e scientifica, seguace delle teorie di Wittgenstein, è figura centrale nel dibattito culturale del suo paese. Nella sua produzione [...] . it. Il decano, 2007); Sorgedahls vackra vita armar (2008; trad. it. Le bianche braccia della signora Sorgedhal, 2012); Mannen på den blå cykeln (2012; trad. it. L'uomo sulla bicicletta blu, 2015); Doktor Wassers recept (2015; trad. it. La ricetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – AGRIGENTO – VÄSTERAS – UPPSALA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gustafsson, Lars (1)
Mostra Tutti

MERWIN, William Stanley

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

MERWIN, William Stanley (App. IV, ii, p. 432) Valerio Massimo De Angelis Poeta statunitense. Ha continuato a dedicarsi allo studio delle tradizioni locali (che risale agli anni del suo soggiorno nella [...] ; E.H. Hoeppner, Echoes and moving fields: structure and subjectivity in the poetry of W.S. Merwin and John Ashbery, Lewisburg (Pa.) 1994; H.L. Hix, Understanding W.S. Merwin, Carbondale (S.C.) 1997; A. Mariani, L'arcobaleno infranto: la funzione del ... Leggi Tutto
TAGS: THEODORE ROETHKE – JOHN ASHBERY – TED HUGHES – ECOLOGISMO – PACIFISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERWIN, William Stanley (2)
Mostra Tutti

Kureishi, Hanif

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kureishi, Hanif Giuliana Scudder Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Bromley il 5 dicembre 1954 da madre inglese e padre pakistano. Dopo gli studi al King's College di Londra, ha [...] Ariel, October 1996, pp. 7-27. R. Chatterjee, An explosion of difference. The margins of perception in Sammy and Rosie get laid, in Between the lines. South Asians and post-coloniality, ed. D. Bahri, M. Vasudeva, Philadelphia (Pa.) 1996, pp. 167-84. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI – INGHILTERRA – LONDRA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kureishi, Hanif (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Pa
Pa – 1. Simbolo dell’elemento chimico protoattinio. 2. Simbolo del pascal, unità di misura SI della pressione.
pa-kua
pa-kua ‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali