• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
3 risultati
Tutti i risultati [123]
Religioni [3]
Alimentazione [10]
Industria [10]
Medicina [6]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Informatica [1]
Architettura e urbanistica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

papabile

Sinonimi e Contrari (2003)

papabile /pa'pabile/ [der. di papa, col suff. -abile degli agg. deverbali]. - ■ agg. 1. (eccles.) [di cardinale, che ha probabilità di essere eletto papa] ≈ eleggibile, favorito. ↔ sfavorito. 2. (estens.) [...] [di candidato a una carica, che ha buone possibilità di essere eletto] ≈ e ↔ [→ PAPABILE agg. (1)]. ■ s. m. 1. (eccles.) [cardinale che ha probabilità di essere eletto papa] ≈ e ↔ [→ PAPABILE agg. (1)]. ... Leggi Tutto

parrocchia

Sinonimi e Contrari (2003)

parrocchia /pa'r:ɔk:ja/ s. f. [dal lat. tardo, eccles., parochia, var. di paroecia, dal gr. paroikía, propr. "vicinato"]. - 1. a. (eccles.) [la più piccola circoscrizione territoriale compresa in una diocesi, [...] comprendente un numero più o meno grande di fedeli affidati alle cure pastorali di un parroco] ≈ cura. b. [l'edificio in cui il parroco esercita le funzioni pastorali che gli sono attribuite] ≈ pieve. ... Leggi Tutto

patristica

Sinonimi e Contrari (2003)

patristica /pa'tristika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. patristico]. - (teol.) [studio storico e dottrinale delle opere dei Padri della Chiesa] ≈ patrologia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Pa
Pa Pa 〈pi-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico protoattinio. ◆ [MTR] Simb. del pascal.
pa
pà Luigi Vanossl Adattamento dell'avverbio di negazione francese pas (letteralmente " passo "), usato in Fiore CIV 3 ma 'l Die d'amor non fece pà sembiante / ched e' fosse annoiato dell'udire, in corrispondenza con Roman de la Rose 11224...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali