Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] , che si diede poi al varietà, ebbe anche un nipote 'mondiale' nel 1950, Victor Rodríguez Andrade.
Eroe di questi Giochi fu PaavoNurmi, uno dei più grandi atleti di sempre. Il 'finlandese volante' era nato a Turku, antica capitale del regno, il 13 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] uomo, che portava la torcia olimpica. La folla scattò in piedi, gli atleti si assieparono a bordo pista: il tedoforo era PaavoNurmi. Compiuto il giro di pista passò la torcia a un altro staffettista ‒ Hannes Kolehmainen ‒ che salì i gradini fino in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Chamonix 1924
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: I
Data: 25 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 16
Numero atleti: 258 (245 uomini, 13 donne)
Numero atleti italiani: 14 (14 uomini)
Discipline: [...] e premiato dai reali. Dopo i trionfi olimpici, vinse in tante altre occasioni, e come è accaduto per il finlandese PaavoNurmi, grande fuoriclasse del mezzofondo dell'atletica leggera, il suo paese natio, Drammen, gli dedicò un monumento.
Anche il ...
Leggi Tutto
Zatopek, Emil
Roberto L. Quercetani
Cecoslovacchia • Koprivnice (Moravia Settentrionale), 19 settembre 1922-Praga, 21 novembre 2000 • Specialità: Fondo
Alto 1,74 m per un peso di 67 kg, fu uno dei [...] punto di maggior forza: tra il 1948 e il 1954 vi collezionò 38 vittorie consecutive. Com'era accaduto a suo tempo a PaavoNurmi, iniziò tardi come atleta a causa della guerra. Nel 1946 arrivò quinto nei 5000 m ai Campionati Europei di Oslo con 14 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] FIN
2. Jules Ladoumègue FRA
3. Eino Purje FIN
5000 m maschile
1. Ville Ritola FIN
2. PaavoNurmi FIN
3. Edvin Wide SWE
10.000 m maschile
1. PaavoNurmi FIN
2. Ville Ritola FIN
3. Edvin Wide SWE
maratona maschile
1. Mohamed El Ouafi FRA
2 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P. Karikko, M. Koski, PaavoNurmi, Helsinki, Weilin+Göös, 1965.
L.L. Khinchuk, G.I. Mikhailova, Lyogkaya Atletika v SSSR, Moskva, Fizkultura i Sport ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P. Karikko, M. Koski, PaavoNurmi, Helsinki, Weilin+Göös, 1965.
L.L. Khinchuk, G.I. Mikhailova, Lyogkaya Atletika v SSSR, Moskva, Fizkultura i Sport ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P. Karikko, M. Koski, PaavoNurmi, Helsinki, Weilin+Göös, 1965.
L.L. Khinchuk, G.I. Mikhailova, Lyogkaya Atletika v SSSR, Moskva, Fizkultura i Sport ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P. Karikko, M. Koski, PaavoNurmi, Helsinki, Weilin+Göös, 1965.
L.L. Khinchuk, G.I. Mikhailova, Lyogkaya Atletika v SSSR, Moskva, Fizkultura i Sport ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] Ltd., 1992.
J. Hendershott, Track's greatest women, Los Altos (California), Tafnews Press, 1987.
P. Karikko, M. Koski, PaavoNurmi, Helsinki, Weilin+Göös, 1965.
L.L. Khinchuk, G.I. Mikhailova, Lyogkaya Atletika v SSSR, Moskva, Fizkultura i Sport ...
Leggi Tutto