MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] della guerra indussero l'Inghilterra a conchiudere nell'ottobre 1801 l'armistizio, seguito dopo sei mesi dalla pacediAmiens, che riconobbe l'egemonia francese sul continente. Gl'intralci creati dalla Francia al ripristinamento del commercio inglese ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] a una restaurazione della potenza coloniale del nuovo regno dei Paesi Bassi, prendendo per base la situazione al tempo della pacediAmiens; però, tre colonie in America nonché la Colonia del Capo (Sud-Africa) rimasero inglesi. Il nuovo regno prese ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] guadagnare la simpatia e la fiducia di essi e concludere, alla vigilia stessa della pacedi Praga, trattati di alleanza difensiva e offensiva con il con minore riserva di ogni altro maestro tedesco, anzi copiò la cattedrale diAmiens.
In Turingia il ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] XIII (Chartres, Bourges della scuola dell'Île-de-France, Reims, Amiens, ecc.). In generale queste chiese hanno tre o cinque navate, transetti attiva alle crociate; nel 1479 con la pacedi Stambul accetta la perdita di Croia, Scutari, Eubea e Lemmo. L ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Statuto ne affidava la determinazione ai locali giudici dipace, sotto la sorveglianza dell'autorità centrale. Per abitanti, si contavano 3000 mendicanti. Nel 1578 gli scabini diAmiens riferivano che 5 o 6000 lavoratori erano ridotti all'elemosina ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] Piccola Venezia", così si esprime Luigi XI rivolgendosi alla città diAmiens. Venezia non è soltanto un modello, ma anche una nemico. Come le fortezze che si costruiscono in tempo dipace sono le migliori, anche le rive vanno fortificate prima ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] ). Il cardinale fu associato al confratello Simone di Langham per cercare una soluzione dipace, ma l'inglese si vide proibire dal Grange, vescovo diAmiens ricompensato con il cardinalato a fine anno, era schierato dalla parte del re di Francia: i ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Olanda e Francia finì nel 1678 con la pacedi Nimega, per cui la repubblica non perdette di San Giovanni a Bosco Ducale eretta dal 1280 in poi: chiese assai grandiose, costruite secondo gli esempî celebri della Francia (Soissons per Utrecht; Amiens ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] Spiridonova; ma dopo la pacedi Brest-Litovsk, la costruzione di uno Stato totalitario respinse i il suo programma nel Congresso sindacale diAmiens nel 1906; tale programma (conosciuto come Carta diAmiens) contiene i punti qualificanti del movimento ...
Leggi Tutto