Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] si è mantenuta neutrale (2-16 maggio 1797) e vi favorisce l’avvento di un governo democratico, con il quale stringe un trattato dipace e di amicizia; nella pacediCampoformio (17 ottobre 1797) il territorio veneziano viene poi diviso tra Austria ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] Ungheresi e poi recuperata tra il 1409 e il 1437 (Pacedi Praga), e determinato dal fatto che alla pressione slava cominciava nel Lombardo-Veneto e nello Stato italiano
Con il Trattato diCampoformio (1797) Venezia fu ceduta all’Austria da Napoleone e ...
Leggi Tutto
BERTATI, Giovanni
Vittorio Frajese
Nacque il 17 luglio 1735 da Girolamo e da Pierina, a Martellago (Treviso). Il nobile Antonio Grimani, presso il quale il padre era occupato come agente di campagnai [...] , sono una settantina circa. Quasi tutti i libretti sono di carattere giocoso, ad eccezione dei componimenti di circostanza: La Serenata (1764) e La Pace,scritta in occasione della firma del trattato diCampoformio e musicata da Panza, J. S. Mayr e G ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Nella prima fase della lotta, durata un decennio fino alla pacedi Amiens (marzo 1802), l'Inghilterra vide disciolte e battute momenti pericolosissima era stata la lotta, specialmente dopo Campoformio (ottobre 1797) e Lunéville (febbraio 1801), quando ...
Leggi Tutto
GAFFORINI, Elisabetta
Lucia Bonifaci
Nata a Milano nel 1775 questa affascinante figura di cantante, celebratissima nel suo tempo, lascia tuttavia dietro di sé poche notizie sulla vicenda biografica. [...] tutti e tre la sera del 7 marzo, e ne Il trionfo della pacedi C. Pollini (30 aprile), opera data per festeggiare la pacedi Lunéville che ratificava il trattato diCampoformio. Nel novembre dello stesso anno cantò ne Il sedicente filosofo ...
Leggi Tutto