(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] dall’altra, alla ricerca di una soluzione per la guerra d’Indocina. L’accordo dipace fu firmato il 27 gennaio questione diTeschen, contesa dalla Polonia e dalla Cecoslovacchia.
Pose fine alla guerra di Crimea; fu preceduto dal Congresso di ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Polonia e la Cecoslovacchia per Teschen, fra la Romania e la Iugoslavia per il banato di Temesvár. Di fronte a questi fatti , cioè impedire ai nemici, finché non fosse fatta la pace, di ricostituire le loro forze e riprendere la lotta.
Queste varie ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] di Sassonia-Teschen del mausoleo per la moglie Maria Cristina (morta il 23 giugno precedente) nella chiesa degli agostiniani di " (Lettere familiari, 1835, p. 45). Dopo la pacedi Presburgo esso sarà portato a Vienna (Kunsthistorisches Museum).
Il C ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] del Camerun tedesco e del Congo francese.
Trattati di B. Firmato il 28 luglio 1742, concluse la prima guerra di Slesia; assicurò alla Prussia la Slesia (eccetto Teschen, Troppau e Jägerndorf) e la contea di Glatz.
Siglato tra la Germania e la Russia ...
Leggi Tutto