Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] in cui l’India ha investito tantissimo, e di conseguenza ridimensionare il ruolo indiano nella più ampia regione dell’Indo-Pacifico. Washington e i suoi alleati, infatti, avevano iniziato a intensificare il rapporto con l’India proprio in funzione di ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] fare i conti con la politica dell’“America First”, che di certo non si limiterà alle sponde del Pacifico. L’obiettivo di Pechino, comunque, è chiaro: adattarsi rapidamente ai cambiamenti, rafforzare la propria resilienza economica e sfruttare ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] Accademia11 maggio, ore 15:30BookLab, Pad. 4Immaginare una rivista culturale oggiCon Franco Cimei, Francesco Pacifico e Alice SagratiIn collaborazione conTreccani Accademia e La Scuola del TascabileImmagine: Salone internazionale del libro ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] , altre migliaia uccise e fatte sparire.Proprio tra il 1949 e il 1992, la piccola isola verde e vulcanica nel Pacifico fu uno dei principali “siti di ingiustizia” dove si consumarono gli abusi della dittatura del partito nazionalista Guomindang. A ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] economica globale, soprattutto nelle aree ad alta tecnologia, e il rafforzamento delle relazioni politiche e militari nell’Asia-Pacifico con i Paesi che competono con la Cina per questioni territoriali. La domanda è cosa succederà se sarà invece ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] politica internazionale o relazioni bilaterali ma, ascoltando i vari interventi, appare chiaro che lo sguardo americano volge oltre il Pacifico, verso la Cina e il continente asiatico. L’Europa, per i dirigenti democratici, equivale alla NATO, a sua ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] poco al largo delle coste della capitale, Funafuti, per rivolgersi alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26). Kofe pronunciò un discorso accorato, esigendo con fermezza il raggiungimento ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] che contribuisce a complicare l’agenda della sicurezza. D’altra parte, se è vero che i narcos sono orientati verso il Pacifico, a cui li connette Guayaquil, è pur vero che se l’Ecuador è ormai il centro nevralgico dei traffici di droga interoceanici ...
Leggi Tutto
Nella notte italiana si sono concluse le operazioni di voto in tutti i 50 Stati americani. Un insieme di collegi vastissimo che copre ben 4 fusi orari estendendosi dall’Alaska alle Hawaii. I seggi si sono [...] si avranno di conseguenza prima i risultati degli stati che si affacciano sull’Oceano Atlantico e solo alla fine quelli sulla costa del Pacifico.Eastern Time: -6 ore rispetto all’Italia (23 Stati di cui 6 a cavallo tra 2 fusi)Central Time: -7 ore ...
Leggi Tutto
Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] gli abitanti di Tuvalu, un piccolo arcipelago del Pacifico diventato simbolo della lotta ai cambiamenti climatici. Persone innocenti che subiscono le conseguenze devastanti di scelte fatte a migliaia di chilometri di distanza. Ma nonostante la ...
Leggi Tutto
pacifico1
pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacifico2
pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
pacifico
Enrico Malato
In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...