scattoso /ska't:oso/ agg. [der. di scatto]. - 1. a. (fam.) [di persona che ha frequenti scatti di nervosismo, di collera e sim.: oggi mi sembri un po' s.] ≈ iracondo, irascibile, iroso, irritabile, nervoso. [...] ↔ calmo, tranquillo. ↑ pacifico, serafico. b. (aut.) [di automobile o motocicletta, dotato di un'accelerazione particolarmente brillante] ≈ nervoso, scattante. 2. (lett.) [dello stile di uno scrittore, che procede con brusche impennate] ≈ nervoso. ...
Leggi Tutto
polemico /po'lɛmiko/ agg. [dal gr. polemikós "bellicoso, guerresco"] (pl. m. -ci). - 1. [di persona, che si oppone decisamente a ciò che contrasta con il suo punto di vista, sostenendo con vivacità le [...] p.] ≈ battagliero, bellicoso, combattivo, contestatore. ↑ aggressivo, litigioso. ‖ critico, provocatorio. ↔ accondiscendente, arrendevole, conciliante, pacifico. 2. (estens.) [che è proprio della polemica: usare un tono p.] ≈ critico, ostile ...
Leggi Tutto
scontato agg. [part. pass. di scontare]. - 1. a. [che è stato tolto da una somma] ≈ (burocr.) defalcato, detratto, scomputato, sottratto. ↔ aggiunto, sommato. b. [che è minore rispetto a quello precedentemente [...] con facilità: risultato s.] ≈ lapalissiano, ovvio, presumibile, prevedibile, pronosticabile. ↑ assodato, certo, indubbio, pacifico, sicuro. ‖ previsto. ↔ dubbio, imprevedibile, inatteso, incerto. ↑ sorprendente. ● Espressioni: dare per scontato ...
Leggi Tutto
certo¹ /'tʃɛrto/ [lat. certus]. - ■ agg. 1. [di persona, che possiede ferme convinzioni su un argomento, una questione e sim., con la prep. di: sono c. di quanto affermo] ≈ convinto, persuaso, sicuro. [...] c.; la morte è c.] ≈ inconfutabile, incontestabile, incontrovertibile, indiscutibile, indubbio, inequivocabile, innegabile, pacifico, sicuro. ↔ controverso, (non com.) controvertibile, discutibile, dubbio, opinabile. ● Espressioni: dare per certo ...
Leggi Tutto
chiassoso /kja's:oso/ agg. [der. di chiasso¹]. - 1. a. [di persona, che fa molto chiasso o ama l'allegria rumorosa] ≈ chiassone, rumoroso. ↔ calmo, (lett., tosc.) cheto, pacato, pacifico, placido, quieto, [...] tranquillo. ‖ silenzioso, taciturno. b. [di ambiente in cui si sente molto chiasso a causa dei rumori che vi si producono: strada c.] ≈ rumoroso. ‖ movimentato. ↔ calmo, quieto, silenzioso, tranquillo. ...
Leggi Tutto
positivo /pozi'tivo/ [dal lat. tardo positivus "che viene posto" (usato soprattutto nel sign. gramm.), der. di ponĕre "porre"]. - ■ agg. 1. a. (filos.) [che è stato stabilito per istituzione divina o umana: [...] astratto, immaginario, irreale. b. [che non presenta dubbi: è p. che lui non ti voleva danneggiare] ≈ certo, fuori (di) dubbio, pacifico, sicuro. ↔ dubbio, incerto, insicuro, vago. 3. [che bada alla concretezza: è un uomo p.; avere una mente p.] ≈ e ...
Leggi Tutto
pacifico
Enrico Malato
In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...