Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] , Morra De Sanctis-Av (1934), Grazzano Badoglio-At (1939), Maiolati Spontini-An (1939), Piovà Massaia-At (1940), PadernoPonchielli-Cr (1950), Collaretto Giacosa-To (1953), Corteno Golgi (1956, da Bartolomeo Camillo Golgi, medico e scienziato, primo ...
Leggi Tutto
PONCHIELLI, Amilcare Giuseppe
Pietro Zappalà
PONCHIELLI, Amilcare Giuseppe. – Nacque il 31 agosto 1834 a Paderno (dal 1950 Paderno Ponchielli), nel Cremonese, da Giovanni Maria (1792-1870) e da Caterina Mora (morta probabilmente tra il 1859...