PIOdaPietrelcina, santo
Sergio Luzzatto
PIOdaPietrelcina (Francesco Forgione), santo. – Nacque a Pietrelcina, in provincia di Benevento, il 25 maggio 1887, quarto di otto figli. Il padre Grazio [...] , al cospetto di oltre un milione di fedeli giunti a Roma da ogni angolo del mondo, Giovanni Paolo II officiò la cerimonia di beatificazione di padrePiodaPietrelcina. Egli stesso, ormai, uomo della sofferenza, malatissimo vicario di Cristo, papa ...
Leggi Tutto
TATARELLA, Giuseppe
Luigi Masella
– Nacque a Cerignola, in provincia di Foggia, primo di quattro fratelli, il 17 settembre 1935, da Cecidio, piccolo commerciante di scarpe e pellami, e da Alma Melluso.
Di [...] , fu fortemente attratto dalla devozione a padrePiodaPietrelcina, che contribuì notevolmente alla sua stessa formazione nel centro di Bari, riuscendo a dare una base di massa da un lato alla riproposizione di un mito cittadino, Bari città levante, ...
Leggi Tutto
MONFORTE, Cola
Francesco Storti
(Nicola) di. – Nacque da Angelo Monforte Gambatesa, quarto conte di Campobasso, potente barone del Regno di Napoli, e da Giovanna da Celano.
Si ignorano il luogo e la [...] da collocare intorno agli anni Venti del Quattrocento, dal momento che il M., poco più che adolescente, era presente in delega del padre per indurre il papa Pio II ad abbandonare l’ minaccia delle artiglierie, Pietrelcina, Pesco Sannita, Pontelandolfo ...
Leggi Tutto
due-giorni
(due giorni), s. f. inv. Evento organizzato che dura due giorni. ◆ La Chiesa di Roma si unisce in preghiera e in riflessione nel ricordo del beato Padre Pio da Pietrelcina. Una «due-giorni» di celebrazioni si sta svolgendo nella...