DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano
Paolo Somigli
Cantautore italiano, nacque a Genova, nel quartiere di Pegli, il 18 febbraio 1940 da genitori benestanti di origini piemontesi. Il padre, Giuseppe De André, [...] probabilità nel milanese; cfr. Argenta, 2010); Delitto di paese (1965) è una cover di Georges Brassens, da L concomitanza col Festival della Canzone italiana (nel 1962 Tenco aveva intonato La ballata dell’eroe nel film La cuccagna, regia di Luciano ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] poco, si guadagnava molto e i viveri abbondavano. Una vera cuccagna. Marcisse pure l’Italia come un frutto guasto; si scannassero dell’armistizio costituì una doccia fredda per chi riteneva che, pur tra mille difficoltà e contraddizioni, il paese ...
Leggi Tutto
La polemica di Croce con Francesco De Sarlo
Cristiano Sabino
In una lettera del 22 aprile 1907, Croce informa l’amico e collaboratore Giuseppe Lombardo-Radice della sua decisione di «non dare tregua [...] delle idee e impediva nei fatti un reale risveglio filosofico della cultura nel Paese. Bisogna assumersi il coraggio delle «lazzarone» (Mach ed Hegel si completano a vicenda!! Evviva la cuccagna!, «La Cultura filosofica», 1907, 7, p. 228; Sbraitare ...
Leggi Tutto
leggenda
Domenico Russo
Al confine tra storia e immaginazione
La leggenda è un racconto tradizionale di argomento mitico, religioso o eroico, in cui fatti e personaggi storici o immaginari legati a [...] cera facendolo precipitare al suolo.
Paese che vai, significato che trovi
Ma il bello delle leggende sta nel fatto che l’immaginazione popolare non smette mai di far nascere leggende. Una vera cuccagna per chi cerca idee affascinanti da raccontare. ...
Leggi Tutto
cuccagna
s. f. [dal lat. mediev. Cocania «paese dell’abbondanza», nome prob. foggiato con una voce germ. indicante dolciumi (cfr. ted. Kuchen «dolce, torta») e la terminazione -ania di nomi di regione]. – 1. Luogo favoloso ricco d’ogni cosa...