• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Geografia [20]
Geografia umana ed economica [18]
Scienze politiche [11]
Geopolitica [9]
Storia [6]
Economia [2]
Africa [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Linee e tendenze politiche [2]
Metodi teorie e provvedimenti [1]

Lomé, convenzioni di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lome, convenzioni di Lomé, convenzioni di  Accordi economici e commerciali stipulati a L., capitale del Togo, fra i Paesi della CEE e gli Stati membri dell’African, Caribbean and Pacific group of states [...] a Cotonou (capitale del Benin) il 23 giugno 2000, ha dato vita a un vero e proprio partenariato fra la UE e i Paesi ACP, e ha introdotto una politica di condizionalità democratica in base alla quale la UE ha il potere di sospendere l’erogazione degli ... Leggi Tutto

Economic Partnership Agreement (EPA)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Economic Partnership Agreement (EPA) Economic Partnership Agreement (EPA)  Tipologia di accordi commerciali che l’Unione Europea ha stipulato con l’African, Caribbean and Pacific Group of States (➔ ACP), [...] ’EPA (in italiano, Accordo di Partenariato Economico, APE) sono: la promozione degli scambi commerciali tra la UE e i Paesi ACP e, in ultima istanza, lo sviluppo, la crescita sostenibile e la riduzione della povertà in questi stessi. Grazie all’EPA ... Leggi Tutto
TAGS: WORLD TRADE ORGANIZATION – ACCORDO DI COTONOU – GLOBALIZZAZIONE – UNIONE EUROPEA – PAESI ACP

Cotonou, convenzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cotonou, convenzione di Accordo che disciplina la gestione dei rapporti di cooperazione tra i Paesi ACP (➔) e quelli dell’Unione Europea. Firmata a C. (Benin) il 23 giugno 2000, questa convenzione sostituisce [...] con gli Stati della UE; attivazione di un maggiore coinvolgimento della società civile nei processi di democratizzazione dei Paesi ACP; promozione di strategie di sviluppo mirate alla riduzione della povertà; definizione di un nuovo quadro di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – PAESI ACP – LOMÉ

African, Caribbean, and Pacific Group of States

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

(ACP Group)Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico Origini, sviluppo e finalità Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico è stato formalizzato con l’Accordo di [...] delle preferenze tariffarie non soggette a reciprocità, per promuovere le esportazioni dei membri Acp e dei programmi volti a limitare la vulnerabilità di questi paesi rispetto alle oscillazioni dei prezzi dei prodotti di base da essi esportati ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – REPUBBLICA DOMINICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE

ACP (African, Caribbean and Pacific Group of States)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ACP (African, Caribbean and Pacific Group of States) ACP (African, Caribbean and Pacific Group of States)  Unione dei Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico firmatari nel 1975 della Convenzione [...] la Comunità Europea, che beneficiano di fondi per lo sviluppo attraverso la Banca europea e il Fondo europeo per lo sviluppo. Nel 2000 la Convenzione è stata sostituita dall’Accordo di partenariato ACP-CE (➔ Cotonou, Convenzione di). Vi aderiscono 79 ... Leggi Tutto

Lomé

Enciclopedia on line

Lomé Città del Togo (1.745.744 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo della Regione Marittima. Affacciata sulla costa del Golfo di Guinea, sorge su un cordone litoraneo che separa una laguna [...] . Centro delle principali attività economiche del paese, con moderni quartieri amministrativi e residenziali, NO dell’agglomerato urbano. Convenzione di L. Accordo firmato nel 1975 fra i paesi dell’Africa, Caribi e Pacifico e la Comunità Europea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – COMUNITÀ EUROPEA – ALTOPIANO – FOSFATI – CARIBI

Thompson, John Tagliaferro

Enciclopedia on line

Ufficiale e ingegnere (Newport 1860 - Great Neck 1940). Nel dipartimento di artiglieria dell'esercito degli USA, lavorò per il perfezionamento di preesistenti armi e munizioni (fucile Springfield M1903, [...] dei marines e messo in commercio l'anno successivo. Quest'arma, nelle sue varie versioni (T. M1928 AI calibro 45 ACP, MI, MIAI) e con il tipico caricatore a tamburo contenente fino a 100 colpi, durante la seconda guerra mondiale equipaggiò, oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COMMONWEALTH – ARTIGLIERIA – NEWPORT

AFRICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50) Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] nel 1985, in seguito al declino delle sue funzioni economiche assorbite dall'Associazione dei paesi Africani, Caraibici e del Pacifico (ACP) e dai raggruppamenti regionali. Le funzioni politiche sono state assunte fin dal 1974 dalla Conferenza ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA OCCIDENTALE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ARCIPELAGO INDONESIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti

AUTOVEICOLO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183) La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] quelli della classe E, dei quali sta per entrare in servizio l'ACP 90, il più grosso autocarro militare in servizio presso l'esercito italiano 888.000 unità dirette per circa l'80% nei paesi della CEE. La Francia costituisce il nostro maggiore mercato ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – MOTORE AD ACCENSIONE COMANDATA – LEGGE ''AFFITTI E PRESTITI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – INIEZIONE ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOVEICOLO (4)
Mostra Tutti

EUROPA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747) Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] Mondo, rinnovando la convenzione di Lomé che la lega con una serie di accordi a 69 paesi africani, dei Caraibi e del Pacifico (ACP), aumentando in maniera sensibile gli aiuti finanziari finora erogati. I rapidi mutamenti di scenario sopra ricordati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: COMUNITÀ DI STATI INDIPENDENTI – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – CONDOMINIO ANGLOFRANCESE – INQUINAMENTO DELL'ARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EUROPA (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali