Merluzzi, naselli e rane pescatrici
Giuseppe M. Carpaneto
Vita nei bassifondi
L’ordine dei Gadiformi comprende pesci marini molto noti sul mercato ittico come il nasello e il merluzzo. Da quest’ultimo [...] merluzzi sono una risorsa alimentare importantissima per i paesi settentrionali e figurano tra le specie ittiche commerciali di questa risorsa, come nel caso dei Portoghesi, dei Baschi, nonché dei primi coloni britannici insediati nel Nord America. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] prologo drammatico: poche ore prima dell'inizio, i separatisti baschi dell'ETA hanno fatto saltare in aria un'auto carica e quale ‒ fosse da considerarsi ufficiale, anche perché in molti paesi si disputa un solo torneo con la formula della Coppa, e ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] Con le grandi adunate in piazza S. Pietro, i baschi verdi della Giac e quelli della Gf, ora color ruggine, sia pur in ogni «ambiente di vita», «quelli delle città e dei paesi d’Italia»78.
Note
1 Distinzioni che non corrono, «La Civiltà cattolica», ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] , indirettamente, i traumi dei conflitti europei (baschi, irlandesi, corsi, fiamminghi, catalani). La saperi, ma l’implicazione etica era quella che i nuovi monumenti del Paese erano i musei delle culture della gente comune e del saper fare, della ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] s'è visto, del nascente interesse per la cultura fisica nei paesi dell'Europa centrale, si ricordano i bagni Amalien a Vienna, : si ricordano tuttavia il piccolo circolo di canottaggio a Baschi, in Umbria, raffinata opera di Francesco Cellini (1993- ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] locale. Negli ultimi decenni del Novecento sono nati archivi baschi, catalani, corsi, sardi, scozzesi, gallesi, valloni, perduto. Il panorama risulta però molto frastagliato e diverso da Paese a Paese e soprattutto tra una casa di produzione e l'altra ...
Leggi Tutto
Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] sono assenti, sebbene ambigue come in Belgio (Fiamminghi e Valloni) o in Spagna (Baschi).
Da questo quadro, emergono instabilità spesso inconciliabili. Alcuni Paesi contemplano nella loro Costituzione sia di fatto sia di diritto l’interazione di vari ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] il sistema clanico tradizionale non era esteso a tutte le regioni del paese. Inoltre i clan erano troppo numerosi, mentre ciò di cui si regioni svantaggiate, come dimostra il caso delle Province Basche o della Catalogna, che pur essendo assai più ...
Leggi Tutto
FARNESE, Pietro (Petruccio)
Andrea Zorzi
Nato intorno all'inizio dei XIV secolo., probabilmente figlio primogenito di Nicola (Cola) di Ranuccio, crebbe negli anni in cui i diversi rami della famiglia [...] antichi diritti esercitati dalla Chiesa nei diversi paesi e località sottomessi alla giurisdizione del rettore moltissimi pisani, tra i quali il capitano di Guerra Ranieri da Baschi, e a catturare le bandiere nemiche. Enorme fu la risonanza a ...
Leggi Tutto
Minoranze etnico-linguistiche
Claudio Cerreti
Popoli tra popoli
La formazione degli Stati contemporanei si è basata sull’idea di nazione: cioè di una popolazione che vuole formare un proprio Stato caratterizzandolo [...] nell’Ottocento che si formò e si diffuse in alcuni paesi il progetto politico di formare Stati sul cui territorio la Irlanda del Nord, a base religiosa, o quelli tra Corsi e Francia, tra Baschi e Spagna, o (fuori d’Europa) tra i Curdi e gli Stati in ...
Leggi Tutto
basco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
filoEta
(filo-Eta), agg. inv. Che sostiene le posizioni del movimento indipendentista basco Euzkadi Ta Azkatasuna, Patria basca e libertà. ◆ questo spiega perché, nelle elezioni basche, popolari e socialisti abbiano fallito. Se la loro offensiva...