Ricercatrice e docente spagnola (Algorta 1874 - Madrid 1955). Nata in un piccolo borgo nei PaesiBaschi, ancora bambina si è trasferita con la famiglia a Madrid. Negli anni ha saputo approfittare delle [...] possibilità offerte dalla capitale e, incoraggiata e sostenuta dalla madre, è stata la prima donna a frequentare un’università spagnola. Nonostante le difficoltà e i pregiudizi, G. si è laureata in Lettere ...
Leggi Tutto
Quintana, Nairo. – Ciclista su strada colombiano (n. Cómbita 1990). Professionista dal 2009, ha cominciato a gareggiare per i team colombiani Boyacá es para Vivirla prima e Colombia es Pasión-Café de Colombia [...] Movistar, per cui gareggia dal 2012. I primi veri successi li ha conseguiti nel 2013 quando ha vinto il Giro dei PaesiBaschi e si è qualificato secondo al Tour de France, Tour nel quale ha vinto la classifica scalatori e giovani under 25. L ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] 'E., anche prima dei rapidi mutamenti avvenuti all'Est, ma permangono le aree di tensione nell'Irlanda del Nord, nei PaesiBaschi, in Corsica, a cui si aggiungono i contrasti d'impronta nazionale in Alto Adige e quelli, più rilevanti, in Transilvania ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Levante con M. Bergamo (1974); nel Midi-Libre con F. Moser (1975), W. Panizza (1977), C. Bortolotto (1978); nel Giro dei PaesiBaschi con G. B. Baronchelli (1976); nel Giro della Svizzera del N. O. con S. Fraccaro (1977). Gl'italiani si sono imposti ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] . di gruppo latinoamericani ad Ayacucho, nelle Ande peruviane, nel 1978; quello del 1979 a Madrid e a Lekeitio, nei paesibaschi; quello del 1988 a Lima. Anche certi festival, come quello di Nancy e soprattutto quello di Santarcangelo di Romagna, nei ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] in breve, con il terzo associato J.-M. Goudard, la più importante del paese, negli anni in cui in Francia la p. era monopolio della statale Havas che riguardano alcune autonomie regionali, come i PaesiBaschi e la Catalogna. Prima dell'ingresso nella ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] anche le 17 Comunità autonome in cui è ripartito il territorio nazionale (tra le quali la Catalogna, i PaesiBaschi, la Galizia, l'Andalusia) rappresentano ciascuna una circoscrizione elettorale supplementare, alla quale è attribuito almeno un seggio ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] contro le istituzioni delle maggioranze autoctone (Corsica, PaesiBaschi, Irlanda del Nord, Québec, Kurdistan ecc.) formale la c. è disciplinata dalla legislazione di tutti i paesi occidentali, all'interno dei codici o in leggi ordinarie, oltre ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 225)
Scrittore spagnolo, morto a San Sebastián il 28 agosto 1983. Torna to dall'esilio nel 1958, fu di nuovo espulso nel 1963. Stabilitosi a Parigi, tornò definitivamente in Spagna nel [...] 1973, ma la sua pole mica con lo stato monarchico gli fece scegliere come luogo di re sidenza i PaesiBaschi.
All'interno della cosiddetta generación del 27, B. è stato l'unico componente la cui produzione saggistica prevale, per quantità e ...
Leggi Tutto
TRASPORTO, Mezzi di
Georges Montandon
Etnografia. - Avviene assai raramente che le materie prime si trovino sul luogo stesso dove devono essere usate e consumate. Il più delle volte occorrono dei mezzi [...] acqua sospesi alle estremità di una corda che passa sulla nuca. In alcuni paesi è un vero e proprio giogo di legno che si pone sulla nuca lande può darsi che essi provengano originariamente dai paesibaschi, dove anche sono diffusi. Nell'Africa, il ...
Leggi Tutto
basco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
filoEta
(filo-Eta), agg. inv. Che sostiene le posizioni del movimento indipendentista basco Euzkadi Ta Azkatasuna, Patria basca e libertà. ◆ questo spiega perché, nelle elezioni basche, popolari e socialisti abbiano fallito. Se la loro offensiva...