Pittore (Bruxelles 1814 - ivi 1891). Fu alla testa del movimento per la rinascita della pittura di vetrate. Oltre a numerosi restauri, eseguì anche molte vetrate originali per chiese del Belgio (SS. Michele [...] e Gudula, Bruxelles; cattedrale, Tournai; S. Giacomo, Anversa), in Inghilterra, Germania e nei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Architetto di parchi e giardini (m. Monaco 1752), attivo soprattutto a Monaco. Fu in Italia, nei PaesiBassi, in Svizzera e in Francia. Pubblicò tre raccolte di vedute di giardini. La sua importanza consiste [...] nell'aver introdotto e diffuso in Germania il tipo di parco "alla francese" ...
Leggi Tutto
Scultore (Copenaghen 1703 - ivi 1761). Oltre che in patria, studiò in Germania e nei PaesiBassi. In Inghilterra (1727-46) eseguì raffinate decorazioni a stucco per dimore signorili (Compton, Kirlington) [...] e monumenti funebri, notevoli soprattutto nelle parti a rilievo (mon. Maynard, 1746, Little Easton, Essex) ...
Leggi Tutto
Medaglista e scultore (Utrecht 1530 circa - forse Londra 1570 circa). Nessuna testimonianza è rimasta della sua attività di scultore, mentre si conserva una serie di medaglie con ritratti di noti personaggi [...] dell'epoca, che lo rivelano il maggiore medaglista dei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Pittore (Burslem 1800 - Londra 1870). Lavorò come pittore di fiori nella manifattura di porcellane di Davenport, poi si volse alla pittura di paesaggio e di architettura, acquistando larga fama. Compì [...] lunghi viaggi (in Portogallo, nei PaesiBassi, a Venezia). ...
Leggi Tutto
Architetto (Dresda 1630 - ivi 1691). Viaggiò a lungo nei PaesiBassi, in Belgio, in Francia, e a Venezia (1655) fu ispettore delle fortificazioni della Dalmazia. Ritornato a Dresda (1656), vi spiegò una [...] larga attività, specialmente come architetto militare ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte tedesco (Berlino 1867 - Amsterdam 1958), il massimo conoscitore e storico della pittura primitiva dei PaesiBassi, per lo studio della quale è fondamentale la sua opera Die altniederländische [...] Malerei (14 voll., 1924-37) ...
Leggi Tutto
Pittore (n. 1618 circa - m. Frisinga 1666 circa); allievo di Rembrandt ad Amsterdam, viaggiò nei PaesiBassi e in Ungheria; lavorò a Dresda e a Frisinga, dove fu pittore di corte. Fu anche notevole ritrattista. ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Haarlem 1855 - ivi 1930). Studiò all'accademia di Amsterdam; viaggiò in Italia, Spagna, Marocco. Autore di ritratti, scene d'esterni e interni, contribuì anche come scrittore al rinnovamento [...] dell'arte dei PaesiBassi. ...
Leggi Tutto
Pittore (Wismar 1690 - Västerås 1781). Studiò in Germania, in Francia, nei PaesiBassi e a Stoccolma, dove si stabilì, divenendo anche direttore dell'Accademia del disegno. Ebbe successo come ritrattista. ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...