MEISS, Millard
Ales Rojec
Storico dell'arte statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 25 marzo 1904, morto a Princeton (New Jersey) il 12 giugno 1975. Dopo aver studiato architettura all'università [...] considerata nei suoi caratteri specifici e nelle sue molteplici interrelazioni con l'arte europea del Nord, specialmente dei PaesiBassi e della Francia. M. fu fortemente influenzato, da una parte, dalla connoisseurship di Offner e, dall'altra, dalle ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (PaesiBassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] di Londra, dove ha conseguito la laurea nel 1987, nel contesto del vivace panorama culturale della prestigiosa scuola londinese.
Nel 1988, ad Amsterdam, ha fondato insieme a C. Bos (n. 1959) lo studio ...
Leggi Tutto
WILKIE, Sir David
Arthur Popham
Pittore, nato a Cutts, nel Fifeshire (Scozia) il 18 novembre 1785, morto in mare al largo di Gibilterra il 10 giugno 1841. Nel 1799 studia nella Trustees' Academy of [...] 1811 fu eletto membro della Royal Academy e nel 1813 espose un altro quadro famoso, Mosca cieca. Nel 1816 visitò i PaesiBassi e nel 1818 dipinse Il matrimonio a colletta, su commissione del principe reggente. I pensionati di Chelsea che leggono la ...
Leggi Tutto
ZÜGEL, Heinrich von
Fritz Baumgart
Pittore, nato il 22 ottobre 1850 a Murrhardt. Scolaro di F. Holder, lavorò dapprima a Stoccarda, nel 1873 a Vienna, poi a Parigi e nei PaesiBassi e nel 1876 a Monaco. [...] Nel 1894 fu nominato professore dell'Accademia di belle arti di Karlsruhe, e nel 1895 di quella di Monaco. È noto soprattutto come animalista del periodo del realismo tedesco; e i suoi quadri di animali, ...
Leggi Tutto
FRIEDLÄNDER, Max J
Storico dell'arte, nato a Berlino il 5 giugno 1867. Fu, dal 1918, direttore del gabinetto delle stampe del Kaiser-Friedrich-Museum di Berlino, poi direttore dello stesso museo.
Conoscitore [...] tedesca, creò soprattutto le basi per la storia della pittura e dell'incisione dei secoli XV e XVI nei PaesiBassi, dopo che ebbe già pubblicato i libri, notevoli per la limpidezza della visione critica, intitolati: Meistersverke der niederl. Malerei ...
Leggi Tutto
SCHEITS, Matthias
Fritz Baumgart
Pittore e incisore, nato prima del 1640 in Amburgo, morto ivi circa il 1700. Viaggiò nei PaesiBassi, dove fu scolaro di Wouvermann a Haarlem e subì l'influenza di Rembrandt [...] e del Tenier. Nello stile e nella scelta dei soggetti (interni, battaglie di cavalieri, ecc.) dipende interamente dalla pittura olandese. Dipinti suoi si trovano ad Amburgo, Aschaffenburg, Schwerin, Gottinga, ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] verticale si è affiancato un sistema di ricerca dal basso, spontanea e autonoma, prodotta da una sempre più insegnano nei diversi corsi.
Il 'caso Italia'
L'Italia è il Paese che più a lungo ha detenuto la leadership mondiale nel mercato dei beni ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Tedeschi e di persone d'origine tedesca dall'URSS e da paesi dell'Europa orientale e sudorientale (Aussiedler: 86.000 nel 1987 .-M. Straub; Jagdszenen aus Niederbayern (Scene di caccia in Bassa Baviera, 1969) di P. Fleischmann; Auch Zwerge haben klein ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] Si tratta per lo più di chiese di non grandi dimensioni, spesso a navata unica, diffuse soprattutto nei PaesiBassi e in Germania, non dissimili da coeve realizzazioni architettoniche esterne all'Ordine nelle stesse regioni.
Edifici conventuali
Gli ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] detto finora si rileva che criterio fondamentale, comune sia all'esperienza inglese che a quella dei paesi scandinavi e dei PaesiBassi, è la ‛prassi pianificatoria continua', come strumento necessario di controllo e di coordinamento di tutte quelle ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...