Legislazione creditizia. - In questo dopoguerra sono state apportate varie integrazioni alla legge bancaria del 1936, tanto nel settore del credito commerciale (a breve termine) quanto in quello industriale [...] impieghi commerciali, che durante la guerra si erano mantenuti bassi, avevano segnato una sensibile ripresa e si incrementavano con per il finanziamento delle vendite rateali, che in altri paesi operano accanto e in armonia con gli istituti di credito ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] eccedenza pari al 4,0‰ e 4,5‰. Valori assai bassi, che insieme con quelli bassissimi dell'emigrazione e immigrazione spiegano la per non compromettere interessi fondamentali dei rispettivi paesi. Affermazione, questa, ribadita nella Conferenza degli ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale del c. mostra, dal dopoguerra ai primi anni del decennio 1960-70, un trend ascendente (da 3,5 milioni nel 1958 a 4,4 milioni in media nel periodo 1961-65) con incrementi di circa [...] di una maggiore conoscenza del mercato e di una precisa volontà dei paesi produttori che, ponendosi come scopi precisi la stabilizzazione e il rialzo nei periodi precedenti: periodi di prezzi straordinariamente bassi e incredibilmente alti, e ciò a ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] pensionati è il problema più grave. Le pensioni sono piuttosto basse, e il reddito di chi si ritira dal lavoro scende il segno di una crisi politica profonda. All'improvviso il paese parve accorgersi che il presidente non era riuscito a trovare ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] la costosissima sfida tecnologica con gli USA in campo militare e aerospaziale, i finanziamenti e le materie prime a basso costo fornite ai paesi ''amici'' hanno inciso sulla scelta di ridurre le spese per l'affermazione della politica di potenza nel ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Tedeschi e di persone d'origine tedesca dall'URSS e da paesi dell'Europa orientale e sudorientale (Aussiedler: 86.000 nel 1987 .-M. Straub; Jagdszenen aus Niederbayern (Scene di caccia in Bassa Baviera, 1969) di P. Fleischmann; Auch Zwerge haben klein ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] caserma a più piani tende a trasformarsi in costruzione bassa immersa nel verde; da scuola di esaltazione del le esperienze scolastiche negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e nei paesi scandinavi. In queste esperienze il corridoio come disimpegno e l' ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] 35,8ı nel 1978); il tasso di mortalità si mantiene basso (5,3ı nel 1990), e ciò è spiegabile considerando che cui fu direttore fino al 1949, Chavez s'impose all'attenzione del suo paese alla metà degli anni Trenta con la Sinfonia India (1935-36), cui ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] % del totale mondiale, sta ora (1991-93), per l'insieme dei paesi ex sovietici, sugli 1,7 miliardi di quintali. Di conseguenza si è nulla nel paese: il tasso di natalità, che toccava il 17ı ancora nel 1987, è ora allineato a quelli più bassi dell' ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] 1987; Lestaeghe 1988; Roussel 1989) emerge il quadro dei comportamenti che concorrono a mantenere molto basso il livello di fecondità dei paesi industrializzati, tanto da dar luogo a un incremento naturale pressoché nullo o addirittura negativo. Tali ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...