Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...]
Nel corso del primo quinquennio del 21° sec. l'economia del Paese ha registrato un discreto andamento e nel periodo 2004-05 il tasso 000 posti di lavoro a vantaggio di Paesi dove il costo del lavoro è più basso, mentre a metà del 2004 una quarantina ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] di vittime, un numero di profughi valutato a 370-400.000 (più del 5% della popolazione), e ha lasciato il Paese con uno dei più bassi indici di sviluppo del mondo. Nel 2002 fu stimato che il 43% della popolazione disponeva di un reddito pro capite ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] 14 ab. per km²). L'intensificazione delle ostilità nel Sud del paese a partire dall'aprile 1992 e i disastrosi effetti della siccità a 150 dollari statunitensi pro capite, tra i più bassi del mondo. I dati più aggiornati disponibili, relativi al ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] 1998 la città di Brčko, situata nella parte nord-orientale del Paese, è un distretto autonomo, con uno status speciale (riconosciuto dall' il tenore di vita delle famiglie, tra i più bassi dell'area, soprattutto nella Repubblica serba. Nonostante la ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] , Walvis Bay ecc.).
Condizioni economiche
La N. è un paese dotato di notevoli prospettive di sviluppo. Ricco di risorse naturali bassa densità di popolazione e in un avanzato processo di transizione demografica, presenta i tipici problemi dei paesi ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] annuo, dal 3,2% del 1972 all'attuale 1,4%, uno dei più bassi di tutta l'Asia. Il 25% della popolazione totale ha meno di 15 anni di visitatori nel 1998). La T. rimane un grande paese agricolo: primo produttore di caucciù naturale (2,2 milioni ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] con gli Stati Uniti sono le principali cause dei bassi rendimenti di tale comparto e del calo della sua produzione Nuovo impulso fu invece dato in questi anni ai rapporti con i Paesi dell'America Latina, in particolare con il Messico e con il ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(App. IV, iii, p. 577; V, v, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della T. ammonta, secondo una stima del 1998, [...] si segnala d'altra parte per il valore particolarmente basso del reddito pro capite dei suoi abitanti. La profughi erano giunti in T. dal Burundi, trovando spesso nel paese una sistemazione stabile e acquisendone la cittadinanza. A partire dal 1994 ...
Leggi Tutto
Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(XX, p. 522; App. II, ii, p. 153; III, i, p. 963; IV, ii, p. 299; V, iii, p. 133)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il L. rimane il paese [...] a 1,6 milioni nel 1998), ma i rendimenti rimangono ancora bassi (2700 kg/ha nel 1998 contro una media mondiale di 3747 nel 1998.
L'energia elettrica rappresenta un'altra importante risorsa del paese: il L. ha una potenza installata pari a 256.000 ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] potere d'acquisto: 800 dollari). Il tasso di accrescimento annuo è relativamente basso (2,36%), nonostante che il tasso di fecondità (5,3 nati avviato nel 2004 un progetto di reinsediamento nel Sud del Paese di 2,2 milioni di abitanti che vivono in ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...